“BRESAOLA DELLA VALTELLINA IGP. TUTELARE LA TRADIZIONE, PROMUOVERE IL TERRITORIO”
Sondrio, 11 giugno 2025 – Nell’ottica di un impegno costante verso la valorizzazione del patrimonio agroalimentare valtellinese, il Consorzio di tutela Bresaola della
Sondrio, 11 giugno 2025 – Nell’ottica di un impegno costante verso la valorizzazione del patrimonio agroalimentare valtellinese, il Consorzio di tutela Bresaola della
Sondrio, 13 giugno 2025
Il Partito Democratico della provincia di Sondrio accoglie con soddisfazione la decisione di Enel Green Power di sospendere, a partire dal 30 giugno, l’attuazione del presidio in singola per le dighe di Trona (SO), Sardegnana (BG) e Venerocolo (BS), con l’obiettivo di avviare una nuova fase di confronto con i territori interessati, i lavoratori, le rappresentanze sindacali e le istituzioni.
Approfondire e dialogare con l'obiettivo di definire percorsi di formazione e di rafforzare il legame tra scuola e impresa. Con l'evento del 26 giugno, nella sede di Le Village by Crédit Agricole delle Alpi, a Sondrio, "Valleys4Actions", il progetto finanziato nell'ambito del programma Interreg VI Italia-Svizzera 2021/2027, riunisce enti pubblici, formatori e operatori per un confronto sul futuro delle competenze nel turismo, con particolare attenzione alla sinergia tra scuola e necessità delle imprese del comparto.
Si è conclusa con grande entusiasmo ed un riscontro estremamente positivo l'edizione 2025 del progetto
educativo "Ragazzi On The Road", che ha visto protagonisti gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola
primaria.
L'iniziativa, mirata a sensibilizzare i giovani alle attività di soccorso e alla sicurezza in montagna, ha offerto
un'esperienza pratica e coinvolgente grazie alla preziosa collaborazione delle pattuglie del SAGF (Soccorso
Alpino della Guardia di Finanza) di Sondrio e del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) di
12 giugno 2025 – Si è tenuta questa mattina, presso la Ex Sala Giunta della Provincia di Sondrio, la conferenza stampa di sintesi delle attività e dei risultati del progetto “Milano Cortina 2026 nelle scuole –Valtellina”, l’iniziativa di APF Valtellina che ha portato le Olimpiadi e le Paralimpiadi nelle classi di tutta la provincia di Sondrio declinando sul territorio i principi dell’Education Programme Gen26, ideato dal Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 per ispirare le nuove generazioni attraverso i valori sportivi Olimpici e Paralimpici.
Sondrio, 12 giugno 2025 – Le attività di Poste Italiane, nel Nord-Ovest (Lombardia, Piemonte, Liguria e Val d’Aosta) hanno generato nel 2024 impatti positivi - diretti, indiretti e indotti - per 1.370 milioni di euro sul prodotto interno lordo, con oltre 19mila posti di lavoro e 586 milioni di reddito distribuiti ai lavoratori impegnati nel sistema economico del territorio.
Il "Pranzo Solidale", con annessa pesca di beneficenza che si è svolto lo scorso 8 giugno 2025 presso il Centro Polifunzionale di Villa di Tirano, si è concluso con una grande partecipazione che ha consentito di raccogliere fondi a favore delle Associazioni "Dappertutto ODV" e "Dappertutto Sport e Benessere ASD", nonché per l'acquisto di un defibrillatore da posizionare in piazza Torelli a Villa di Tirano.
Molti i biglietti estratti nel corso della pesca di beneficenza, alcuni dei quali ancora da ritirare.
Il gruppo di minoranza SiAmo Sondalo con i consiglieri Luigi Grassi, Paolo Baldaccini, Elisabetta Busi, Simone Angeloni ha presentato una mozione avente ad oggetto la cessazione immediata delle ostilità nella Striscia di Gaza e l'impegno del Comune a sostegno della pace e del rispetto del diritto internazionale.
Di seguito, il testo: