Notizie Flash

Comune di Sondrio: accordo decentrato 2025, più risorse e nuove tutele. Un primo passo contro la desertificazione del lavoro pubblico negli Enti Locali

Al Comune di Sondrio è stata siglata la pre-intesa del contratto decentrato 2025, la firma definitiva sarà
formalizzata nei prossimi giorni.
Un accordo importante, frutto della contrattazione tra Fp Cgil e Rsu e le altre sigle sindacali che porta 110
mila euro aggiuntivi nella parte stabile del fondo del salario accessorio, introduce 33 nuovi differenziali
stipendiali, amplia il sistema indennitario e sancisce l’impegno ad avviare nella prossima stagione una

REGIONE LOMBARDIA POTENZIA LA RETE DEI DEFIBRILLATORI SUL TERRITORIO E AGGIORNA LE LINEE GUIDA

(LNews – Milano, 07 nov) Ogni anno in Italia circa 60.000 persone perdono la vita per un arresto cardiaco improvviso, un evento che può colpire ovunque e in qualsiasi momento: a casa, per strada, in palestra o sul lavoro. Le prime manovre di soccorso – rianimazione cardio polmonare e uso del defibrillatore – possono incrementare le possibilità di sopravvivenza del 4-6% ogni minuto.

Quando il fallimento diventa forza: Michele Battelli racconta il suo Everest

Sondrio, 7 novembre 2025 – Grande partecipazione ieri sera a Confindustria Sondrio per il nuovo appuntamento di Valtellina Innovators di Sondrio Domani, che ha visto protagonista Michele Battelli, Direttore Tecnico di Technogym e appassionato alpinista, con un racconto intenso e coinvolgente sul valore del fallimento come occasione di crescita.

POLO PRODUTTIVO BFOOD DELLE VALLI

Leggiamo sulla stampa con vivo interesse, della decisione del Gruppo Beretta di procedere dal 1° gennaio 2026, alla creazione di un polo produttivo unico della Bresaola IGP, andando ad accorpare sotto il nome di BFood delle Valli due marchi storici della bresaola IGP quali sono Bresaole Del Zoppo e Salumificio Panzeri.
Questa decisione, anticipataci verbalmente nella giornata di mercoledì scorso, rappresenta certamente un progetto innovativo, teso a fare sistema in un momento congiunturale poco felice per quanto riguarda questo salume.

TEGLIO SAPORI 2025: AL VIA SABATO 8 NOVEMBRE L'ULTIMO WEEKEND DELLA CACCIAGIONE

Alla vigilia del decimo weekend, sull'onda del successo riscosso dai nove precedenti, Teglio Sapori si conferma in cima alle preferenze degli appassionati del buon mangiare che ogni anno non perdono l'occasione di sedersi ai tavoli dei ristoranti per gustare i menù a tema ideati intorno ai pizzoccheri dell'Accademia. Le tipiche tagliatelle di grano saraceno rappresentano un irresistibile richiamo, ma non meno apprezzate sono le ricette degli chef tellini che reinterpretano i piatti della tradizione contadina utilizzando ingredienti genuini.

Vendita dei biglietti Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 in prelazione esclusiva per i residenti e i proprietari di seconda casa

I Comuni di Bormio e Valdisotto sono lieti di annunciare una seconda importante iniziativa riservata ai residenti dei Comuni di Bormio, Valdisotto, Valdidentro, Valfurva e Sondalo

DOSSIER IMMIGRAZIONE 2025: IL 12,3% DEI LOMBARDI HA ORIGINE STRANIERA, OLTRE 600 MILA I LAVORATORI.

Milano. 4.11.25. Il 12,3% della popolazione lombarda (1.230.362) è composta da persone di origine straniera che, nella larga maggioranza, lavorano pagano le tasse, hanno una famiglia e dei figli che vanno a scuola, eppure restano ai piani bassi dell’ascensore sociale. L’immigrazione è un fenomeno strutturale, in leggera crescita (+2,3% tra 2023 e 2024), ma non c’è nessuna invasione.