Notizie Flash

Scuole, sport e territorio: l’Education Programme Gen26 in Valtellina si conclude positivamente

12 giugno 2025 – Si è tenuta questa mattina, presso la Ex Sala Giunta della Provincia di Sondrio, la conferenza stampa di sintesi delle attività e dei risultati del progetto “Milano Cortina 2026 nelle scuole –Valtellina”, l’iniziativa di APF Valtellina che ha portato le Olimpiadi e le Paralimpiadi nelle classi di tutta la provincia di Sondrio declinando sul territorio i principi dell’Education Programme Gen26, ideato dal Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 per ispirare le nuove generazioni attraverso i valori sportivi Olimpici e Paralimpici.

PRANZO SOLIDALE E PESCA DI BENEFICENZA A VILLA DI TIRANO

Il "Pranzo Solidale", con annessa pesca di beneficenza che si è svolto lo scorso 8 giugno 2025 presso il Centro Polifunzionale di Villa di Tirano, si è concluso con una grande partecipazione che ha consentito di raccogliere fondi a favore delle Associazioni "Dappertutto ODV" e "Dappertutto Sport e Benessere ASD", nonché per l'acquisto di un defibrillatore da posizionare in piazza Torelli a Villa di Tirano.

Molti i biglietti estratti nel corso della pesca di beneficenza, alcuni dei quali ancora da ritirare.

LA MINORANZA DI SONDALO PRESENTA UNA MOZIONE IN SOSTEGNO DELLA PACE A GAZA

Il gruppo di minoranza SiAmo Sondalo con i consiglieri Luigi Grassi, Paolo Baldaccini, Elisabetta Busi, Simone Angeloni ha presentato una mozione avente ad oggetto la cessazione immediata delle ostilità nella Striscia di Gaza e l'impegno del Comune a sostegno della pace e del rispetto del diritto internazionale.

Di seguito, il testo:

 

REGIONE LOMBARDIA RICONOSCE 48 NUOVI ALBERI MONUMENTALI: SALGONO A 472 GLI ESEMPLARI TUTELATI

(LNews - Milano, 10 giu) Regione Lombardia ha aggiornato l’elenco degli alberi monumentali presenti sul proprio territorio, aggiungendo 4nuovi esemplari tra singoli, filari e gruppi arborei di eccezionale valore. Con questa integrazione (e con l’eliminazione di 7 esemplari morti), il numero complessivo degli alberi monumentali lombardi sale a 472. Tra i 'nuovi entrati' si segnalano 9 Platani, 7 Larici e 4 Cedri dell'Himalaya.

LA GRANDE BELLEZZA DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO PROTAGONISTA SU CANALE 5

La natura valtellinese, in tutta la sua bellezza, torna protagonista in televisione con Melaverde, la fortunata trasmissione di Canale 5, in onda la domenica alle ore 11.50. Nella puntata dell'8 giugno verrà proposto un servizio girato nelle scorso settimane nel Parco Nazionale dello Stelvio: un focus su flora e fauna ma anche sulla tutela della biodiversità di un'area protetta che proprio in questo 2025 festeggia i suoi novant'anni.

IL PD DIFENDE L’AUTONOMIA DELL’UFFICIO SCOLASTICO DI SONDRIO

Sondrio, 5 giugno 2025

Il Partito Democratico interviene con decisione per difendere l’autonomia dell’Ufficio Scolastico Territoriale (UST) di Sondrio, a rischio secondo quanto emerso da fonti giornalistiche e segnalazioni territoriali che ipotizzano un possibile accorpamento con l’UST di Lecco, nell’ambito di una più ampia riorganizzazione regionale.