Weekend di corse tra Morbegno e Prosto di Piuro per il settore Atletica
Il ponte del 25 aprile ha visto impegnati numerosi atleti dell’ U.S. Bormiese Atletica su più fronti.
Il ponte del 25 aprile ha visto impegnati numerosi atleti dell’ U.S. Bormiese Atletica su più fronti.
Anche per l’U.S. Bormiese Atletica è arrivato il momento di tornare in pista. Sabato 12 aprile, a Chiuro, è andata in scena la prima gara del calendario provinciale FIDAL 2025, aperta alle categorie giovanili e assolute.
Il Gran Prix di Isolaccia chiude il Circuito Podistico delle Valli 2024 che l’US Bormiese – settori Atletica e Manifestazioni – ha organizzato questa estate.
Nella 27^ edizione dell’Intergiro di Cepina la massiccia partecipazione non si è fatta attendere: come di consueto, turisti e residenti si sono dati appuntamento all’ombra del campanile della chiesa di S. Maria Assunta per festeggiare lo sport – grandi e piccini insieme – e anticipare la celebrazione patronale che fra qualche giorno animerà il paese.
La prima edizione del Multisport di Valdisotto, progetto nato dalla collaborazione tra US Bormiese, Pro Loco Valdisotto e amministrazione comunale, si è conclusa dopo circa due mesi di sport e attività varie che sono state proposte a una cinquantina di iscritti. Il tecnico Manuel Olcelli, promotore dell’iniziativa, ha coordinato il calendario insieme ai numerosi volontari che hanno dato una mano per la buona riuscita dell’iniziativa.
Dopo le note impegnate della Milanesiana, la piazza del Kuerc ha accolto le voci argentine di una moltitudine di bambini e di giovani che hanno partecipato con grandissimo entusiasmo allo Sprint del Kuerc, la prima delle tre tappe dedicate al Circuito Podistico delle Valli che il settore Atletica e il settore Manifestazioni hanno riproposto per l'estate 2024.
La staffetta di Primavera, nonostante un meteo quasi invernale, si è svolta regolarmente il lunedì di Pasquetta sotto la consueta e scrupolosa regia del GS Valgerola.
La V edizione del Cross di Colorina, competizione di corsa campestre, si è svolta sotto un cielo plumbeo e carico di pioggia, che ha imperversato per tutto il tempo delle gare.
L’organizzazione del 2002 Marathon Club Asd e della Polisportiva Colorina hanno predisposto i tracciati nell’ampia zona del Centro Sportivo differenziate per tutte le categorie partecipanti, dagli Esordienti ai Master.
A Tovo S. Agata per la V edizione del trofeo Trofeo L. Tenni di corsa campestre, un nutrito gruppetto di atleti dell’US Bormiese si è presentato per mettersi alla prova nei vari percorsi di categoria che il Gruppo Sportivo CSI Tirano ha predisposto nei prati a ridosso della pista ciclabile “Sentiero Valtellina”.
Pochi ma buoni volenterosi podisti del settore Atletica sono scesi nella zona di Morbegno per prender pate alla 27a edizione del Cross della Bosca, località nei pressi di Campovico dove il GS CSI Morbegno allestisce una gara che da quasi un trentennio rappresenta un appuntamento irrinunciabile per l’attività campestre provinciale, inserito anche nel circuito provinciale del CSI 2024 (3^ prova).