I RACCONTI DEGLI STUDENTI DELL'IIS ALBERTI DISPONIBILI TRAMITE QR CODE

Nell'anno scolastico appena terminato alcuni ragazzi dell'IIS Alberti di Bormio hanno partecipato al concorso letterario "Un racconto per lo Stelvio", organizzato dal Centro Studi Storici AV in collaborazione con l’IIS Alberti di Bormio e con la società Multiservizi srl, nell’ambito del programma di celebrazioni legate al bicentenario della strada dello Stelvio.
Il tema dello Stelvio è stato trattato da ogni studente con una narrazione personale e creativa, ma molto efficace nella sua forma. Le premiazioni, svoltesi alla fine del mese di maggio nel corso di una cerimonia pubblica, hanno riconosciuto l’impegno dei ragazzi attribuendo a ciascuno di loro un premio e tributandogli il giusto omaggio per la loro vena creativa.
Per non disperdere questo piccolo capitale narrativo, tanto più apprezzato poiché frutto di menti giovani, il Centro Studi Storici Alta Valtellina ha realizzato dei QR code sotto forma di audio o di documento; ogni racconto, quindi, potrà essere letto oppure ascoltato: basterà inquadrare il QR code per accedere alle opere, che potranno così restare anche a memoria futura.
Attualmente, i QR code sono disponibili presso le biblioteche del territorio, sul sito del Centro Studi Storici AV e sul sito del bicenternario.
- Anna -
- 6 viste