OTTIMI RISULTATI NEL WEEKEND ED ORA TUTTI A TORINO A TIFARE ITALIA
Sondalo, lì 9 novembre 2025
UNDER 14 - TRIANGOLARE IMPEGNATIVO
DBM SONDALO - RHO 7-36
DBM SONDALO - LECCO 5-47
Sondalo, lì 9 novembre 2025
UNDER 14 - TRIANGOLARE IMPEGNATIVO
DBM SONDALO - RHO 7-36
DBM SONDALO - LECCO 5-47
Una parata di campioni olimpici che hanno fatto onore alla Valtellina e che rende visivamente e concretamente l’idea di una piccola potenza sportiva, a dispetto dell’esiguità del suo bacino e della sua perifericità.
I Comuni di Bormio e Valdisotto sono lieti di annunciare una seconda importante iniziativa riservata ai residenti dei Comuni di Bormio, Valdisotto, Valdidentro, Valfurva e Sondalo
(LNews - Milano, 5 nov) Regione Lombardia ha ufficialmente riconosciuto 22 scuole di sci, alpinismo e sci-alpinismo come 'storiche', un importante attestato di tradizione, professionalità e continuità per le realtà che operano sul territorio regionale, contribuendo alla promozione della montagna e della sicurezza sulla neve. Il riconoscimento è attribuito alle scuole che hanno esercitato l’attività ininterrottamente per almeno 40 anni, e si traduce nell’assegnazione di una targa celebrativa quale simbolo di eccellenza e radicamento territoriale.
Livigno, 3 novembre 2025 - Quando si parla di Livigno, il tempo dello sport non conosce stagioni e mentre l’inverno olimpico bussa ormai alle porte, la località si proietta già verso la prossima estate, annunciando l’apertura delle iscrizioni per uno degli eventi più amati e iconici del suo calendario: la Granfondo Livigno Alé, in programma sabato 27 giugno 2026.
Capoterra, provincia di Cagliari. Domenica 2 novembre 2025, ore 16.10.
Venticinque "squilibrati", abbracciati in uno spogliatoio, cantano a squarciagola: "...farem vedere siam valtellinesi, farem onore a tutta la Val!". È un urlo che vibra di orgoglio e appartenenza.
Per ritrovare una vittoria in terra sarda, bisogna scavare nella memoria e tornare indietro fino all’ottobre 2014: in panchina c’era Jérôme (Balaguer), con Manzo (Nicolò Manzolini) che schiacciava la meta della vittoria in mezzo ai pali.
Livigno, 29 ottobre 2025 - Mancano esattamente cento giorni all’inizio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, e a Livigno l’attesa si fa sempre più viva, tangibile, quasi fisica. È un conto alla rovescia che ormai non appartiene più soltanto al calendario o agli addetti ai lavori, ma all’aria stessa delle montagne, al ritmo delle giornate e all’energia alpina che da mesi accompagna il cammino verso l’appuntamento più atteso di sempre.
Livigno, 27/10/2025 – È sempre Livigno a dare il primo segnale d’inverno, come in ogni stagione. Anche quest’anno, grazie all’avanguardistica tecnica dello snowfarming, la neve torna a disegnare la piana della località valtellinese già a fine ottobre, con l’apertura dell’anello tecnico per lo sci di fondo, prevista proprio per lunedì 27 ottobre. Una tradizione che è diventata simbolo della capacità di Livigno di anticipare le stagioni, fondendo innovazione, sostenibilità e una profonda cultura sportiva.
Prima partita casalinga e seconda vittoria stagionale per la RF Com Sondrio Rugby, che ieri pomeriggio al “Cerri-Mari” ha superato di misura il Cernusco per 20-17, nella seconda giornata di campionato. Una partita ruvida e poco spettacolare, ma decisa da cuore e sangue freddo negli ultimi minuti. A dirigere la sfida il signor Giorgio Annoni di Milano.
Tornati all’ora solare, il pomeriggio al Cerri-Mari è stato segnato da un vento crescente che, intorno alla mezz’ora del primo tempo, ha iniziato a condizionare ritmo e precisione di gioco.