Cronaca

IMPIANTI SCI, POTENZIATO BANDO INNEVAMENTO 2025. 1,8 MILIONI PER I COMPRENSORI MONTANI

(LNews - Milano, 26 nov) Un milione e 800 mila euro di risorse in più per incrementare il bando Innevamento 2025. Obiettivo, rafforzare il sostegno alle località montane e al sistema della neve e contribuire alle spese sostenute dai gestori dei comprensori sciistici lombardi nella stagione invernale 2024/2025.

UNCEM LOMBARDIA: UNIONE D'INTENTI E SINERGIA PER UNA MONTAGNA PIÙ FORTE CHE GUARDA AL FUTURO

Democrazia e coesione, impegno e speranza: Uncem Lombardia guarda a un futuro da scrivere tutti insieme. Comunità e comunità alleate nel gestire il cambiamento, modellandolo sulle esigenze e sulle aspirazioni della montagna, per non subirne gli effetti indesiderati che porrebbero un freno allo sviluppo. Sono i temi affrontati nel corso dell'Assemblea regionale ordinaria di Uncem Lombardia, che si è svolta lunedì a Palazzo Lombardia.

Preparativi olimpici: la Valtellina si ”veste” per Milano Cortina 2026

26 novembre 2025 Si avvicina sempre di più lo storico appuntamento con i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, un evento che interesserà da vicino Bormio e Livigno, sedi ufficiali delle competizioni, ma che coinvolgerà l’intera provincia di Sondrio. In quest’ottica, con l’obiettivo di valorizzare e rendere partecipe tutto il territorio, APF Valtellina ha completato una serie di allestimenti visivi e promozionali.

POLIZIA DI STATO E FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026 INSIEME PER LA SICUREZZA CIBERNETICA DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI

Milano, 24 novembre 2025 - È stato siglato a Roma, presso il Ministero dell’Interno, l’accordo tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e la Fondazione Milano Cortina 2026 per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici a protezione dei sistemi informativi critici dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026.

Il documento è stato sottoscritto dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Vittorio Pisani, e dal Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò.

ALLA CASA DELLA SANITÀ DI LIVIGNO UNA PANCHINA ROSSA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Alla Casa della Sanità di Livigno è stata installata una nuova panchina rossa. La targa riporta una frase semplice ma potentissima, “Chi è violento non ama”, per ricordare il posto vuoto lasciato da una donna uccisa dalla violenza. Questo nuovo simbolo si aggiunge a quelli già presenti a Sondrio, Sondalo, Morbegno e Chiavenna, con l’obiettivo di mantenere vivo, ogni giorno, un messaggio che riguarda tutti: la violenza, fisica o psicologica, va riconosciuta, contrastata e fermata.

TANGENZIALINA, COMITATO E ITALIA NOSTRA UNITI AL TAR: "L'ALUTE È L'IDENTITÀ DI BORMIO, TUTELATA DALLA COSTITUZIONE"

BORMIO (SO) – 21 novembre 2025 – Con una straordinaria partecipazione di cittadini, il Comitato a Tutela dell'Alute e l'associazione Italia Nostra hanno presentato ieri sera, durante un incontro pubblico, le ragioni del ricorso congiunto depositato al TAR della Lombardia. Un'azione legale unitaria, volta a chiedere l'annullamento del decreto dirigenziale che ha prorogato i termini per la realizzazione della Tangenzialina di Bormio, un'opera la cui finalità originaria è ormai venuta meno.