Sconti, carta fedeltà, tre per due, sottocosto. Ma qual è il vero costo del cibo che compriamo? E soprattutto quanto siamo disposti a spendere? Uno spassoso viaggio attorno al “pianeta cibo” in tutte le sue declinazioni.
La Pgi Valposchiavo organizza il laboratorio “Le lingue immaginarie. Creazioni e ri-creazioni”, un corso di lingue inventate, oggi conosciute anche come Conlang, un’opportunità per approfondire, confrontarsi e creare nuove lingue personali.
Ultimi giorni della mostra «Poesia e satira nelle opere di Bernardo Lardi» che si conclude il 2 agosto. Nella stessa settimana la Galleria Pgi ospiterà la mostra personale, «Storia di un viaggio» di Silvia Dorizzi, artista spagnola di origine poschiavina.
Con «Crepe di luce» e «Il caso Righini» la Pgi Valposchiavo presenta mercoledì 20 luglio 2022, presso l’ospedale San Sisto di Poschiavo, in una sola occasione due iniziative di significativa rilevanza artistico-letteraria: un’antologia di versi e immagini di Giorgio Luzzi e Valerio Righini e un film documentario sull’opera di Righini pittore e scultore tiranese e dei suoi vasti orizzonti culturali.