42 sono le medaglie conquistate complessivamente dalla Bormio Ghiaccio sulla pista di casa durante i Campionati Italiani appena conclusi: una cifra che fa impressione, al di là delle numerose distanze e categorie presenti. Ancor più, se si pensa alla piccolezza della nostra realtà rispetto a società che operano in città metropolitane e che hanno numeri e possibilità sicuramente maggiori (anche dal punto di vista economico).
Sempre in pista – è proprio il caso di dirlo – gli atleti della Bormio Ghiaccio e i loro accompagnatori: le competizioni (e le relative trasferte) si susseguono una dopo l’altra ed è tutto un trottare di palaghiaccio in palaghiaccio.
Sabato e domenica 4-5 febbraio 2023 la Bormio Ghiaccio ha partecipato alla seconda prova del Trofeo delle Regioni, gara riservata alle categorie junior E e F che abbina una prova di short track a una prova di pista lunga. Hanno aderito alla manifestazione 26 atleti, che con alcuni genitori e tecnici sono partiti all’alba alla volta di Collalbo (BZ).
Sono rientrati tutti i ragazzi della Bormio Ghiaccio che la settimana scorsa sono stati impegnati nelle manifestazioni giovanili degli EYOF in Friuli e dei Mondiali junior a Dresda. Due eventi di grande respiro internazionale nei quali, per la prima volta, i pattinatori della società bormina hanno potuto vestire i colori della nazionale azzurra e rappresentare l’Italia e il loro territorio.
Lo short track targato Bormio Ghiaccio coglie altre partecipazioni di prestigio internazionale per i suoi atleti: sono sei, infatti, i ragazzi convocati nelle due grandi manifestazioni che si terranno a fine gennaio tra Italia e Germania: gli EYOF di Pontebba e i Mondiali junior di Dresda.
Il CONI ha varato per questo 2022 la prima edizione di giochi invernali riservati ai giovanissimi tesserati delle varie associazioni sportive ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale (quelli che una volta erano i “Giochi della Gioventù”).