valposchiavo

La parola in fuga. Lingua italiana ed esilio religioso nel Cinquecento

Tra i primi ad occuparsi dell’importante tema del legame tra la diffusione della
lingua italiana e la Riforma protestante, il professor Franco Pierno, docente di
Linguistica italiana presso l’Università di Toronto in Canada, presenterà a Poschiavo
il 26 luglio prossimo, il suo libro La parola in fuga. Lingua italiana ed esilio
religioso nel Cinquecento (Edizioni Storia e Letteratura, Roma 2018). L’argomento è
di stretta attinenza con la diffusione della lingua italiana nelle valli italofone del

“Dolci acque” Letture e racconti di fiume con Alchemico Tre

Nell'ambito della rassegna "Risorse per il futuro Il valore dell'acqua e la
coscienza dell'abitare", la Pgi Valposchiavo e l'associazione riverbero presentano
“Dolci acque” Letture e racconti di fiume, con la compagnia teatrale Alchemico
Tre, mercoledì 31 maggio 2023, ore 20.30, presso il Punto Rosso di Poschiavo.
“Dolci acque” è un progetto multidisciplinare, sostenuto dalla Regione Emilia
Romagna, che mette al centro la creatività delle nuove generazioni, tra fotografia,