Tempo libero

LIVIGNO ACCENDE L'INVERNO OLIMPICO

Livigno, 27 novembre 2025 - A Livigno la luce non è mai soltanto luce: è un segnale, un gesto collettivo, un modo creativo per raccontare chi siamo. E quest’anno, più che mai, l’accensione dell’albero in Piazza della Chiesa di Santa Maria, prevista per venerdì 5 dicembre, diventa un simbolo potente del cammino che ci separa dai Giochi Olimpici Invernali del 2026.

Arriva House of Switzerland Italia 2026 per vivere l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano, Cortina d’Ampezzo e Bormio

Milano, 24 novembre 2025 – Preparatevi a vivere un’esperienza memorabile durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 nel Nord Italia: a Milano, Cortina d’Ampezzo e Bormio arriva la House of Switzerland Italia!

CAROSELLO 3000 VERSO MILANO CORTINA: RIVOLUZIONE INFRASTRUTTURALE PER LA STAGIONE INVERNALE 2026

Livigno, 26 novembre 2025 – Carosello 3000 si prepara ad inaugurare la stagione invernale olimpica e ad accogliere gli sciatori con importanti novità infrastrutturali che segnano un salto di qualità nell'esperienza in quota. Investimenti significativi che puntano su comfort, sicurezza e prestazioni in vista dell’apertura invernale del 29 novembre.

“SCUOLA, FAMIGLIA E COMUNITA' DI FRONTE AL DISAGIO GIOVANILE IN PROVINCIA DI SONDRIO"

Sondrio, 26 novembre 2025

Il disagio giovanile sta assumendo una dimensione sempre più rilevante anche in provincia di Sondrio. Le scuole, i servizi territoriali, le famiglie e l’intera comunità locale si trovano a confrontarsi con situazioni in preoccupante evoluzione: fragilità emotive, difficoltà relazionali, isolamento sociale, oltre a segnali di malessere che si manifestano con crescente frequenza nelle classi e negli spazi educativi.

Si tratta di fenomeni complessi, che non riguardano solo la scuola ma coinvolgono l’intera comunità provinciale.

6° Valtellina EcoGreen & ACI Green Day Si chiude un’edizione da record tra innovazione, sostenibilità, formazione e inclusione

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione del Valtellina EcoGreen, affiancata dall’ACI Green Day, una giornata interamente dedicata alla mobilità sostenibile, alla sicurezza e all’innovazione tecnologica.

GRANDE PARTECIPAZIONE A LIVIGNO PER IL CONVEGNO “ORIGINI – ALL’ALBA DI UNA COMUNITÀ ALPINA”, IN MEMORIA DI GIUSEPPE LONGA

L’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca di Livigno e dal Mus! Museo di Livigno e Trepalle, ha registrato una grande partecipazione, con un pubblico attento, coinvolto e desideroso di approfondire temi legati all’identità del territorio. Un risultato che conferma il valore della collaborazione tra le due istituzioni culturali e l’interesse crescente verso la conoscenza della storia locale, soprattutto in un periodo di trasformazioni importanti per la destinazione.