“MUSICHE DA FILM” AL SANTUARIO DI GROSOTTO
Sotto l’ancona monumentale di Pietro Ramus, l’orchestra inclusiva Le Risonanze celebra l’arte dell’inclusione e della bellezza
Sotto l’ancona monumentale di Pietro Ramus, l’orchestra inclusiva Le Risonanze celebra l’arte dell’inclusione e della bellezza
21 ottobre 2025 – Proseguono le attività promozionali della campagna nazionale della Valtellina in
vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, sviluppata in sinergia da Provincia di Sondrio,
APF Valtellina e Camera di Commercio di Sondrio. Il digitale e in particolare i social media continuano
a essere tra i protagonisti delle azioni di comunicazione. Dopo aver ospitato lo scorso luglio Mattia
Asperti e Dino Lanaro, in queste settimane sono stati accolti in Valtellina altri content creator che, con
Numeri oltre le aspettative per Gustosando in Valtellina 2025, la rassegna enogastronomica che quest’anno ha coinvolto i borghi di Albaredo per San Marco, Buglio in Monte, Dubino, Mello, Talamona e Traona.
(Morbegno, 19 ottobre 2025) - Un afflusso continuo, che si è concentrato a Sant'Antonio per distribuirsi in tutto il centro città, ha caratterizzato la due giorni della Mostra del Bitto, favorito da condizioni climatiche ideali per la visita. La riuscita di degustazioni e laboratori, i positivi riscontri degli operatori presenti con i loro stand, le presenze agli spettacoli inquadrano il grande successo della rassegna che, nella giornata odierna, ha ospitato le fiaccole olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026.
Il 19 ottobre 2025 si terrà a Livigno la XXVIII Smatotéda, torneo-lampo di scacchi valido per il titolo di Campione Provinciale.
I turni di gioco saranno 14, della durata ciascuno di 5 minuti secondo il sistema svizzero.
L'appuntamento è alle ore 9:00 a Livigno, presso il Bistrot del Centro benessere Aquagranda.
Direttore del torneo: Leo Leoni
Per tutti i partecipanti è previsto un omaggio, oltre ai premi a estrazione.
Ci sarà, inoltre, la possibilità di pranzare a prezzo convenzionato presso la sede di gioco.
(Morbegno, 16 ottobre 2025) - Grandi sorprese attendono i visitatori della Mostra del Bitto, che aprirà sabato alle ore 10, in una manifestazione che, giunta alla sua 118esima edizione, continua a stupire. Tra degustazioni, laboratori, attività per i bambini, spettacoli, musica, il formaggio e la sua corte di sapori si presenteranno al pubblico per raccontarsi.
Domenica 12 ottobre la frazione di Sondalo ha vissuto una giornata speciale con la quinta edizione de “La Miğiondàra – Castagne e bontà d’autunno”, evento che anche quest’anno si è intrecciato con il Trekking in rosa, in segno di sostegno al mese della prevenzione.
Ponte in Valtellina, 16 ottobre 2025
Villa di Tirano, 16 ottobre 2025
Con l’autunno si ritorna alla vita “normale” e così anche l’ attività culturale che anima la città entra a pieno regime. Come da tradizione questo è anche il periodo in cui viene proposta la Rassegna Corale Voci del Masegra, memorial Renzo Marveggio, giunta alla sua XVI^ edizione.