MINI TORNEO PER L'US BORMIESE BASKET
Il settore Basket US Bormiese prosegue la sua attività dimostrando un’encomiabile solidità di gruppo nonostante le traversie sopportate nella sua breve storia sportiva.
Il settore Basket US Bormiese prosegue la sua attività dimostrando un’encomiabile solidità di gruppo nonostante le traversie sopportate nella sua breve storia sportiva.
Se c’è un settore tribolato e a cui il covid ha tarpato le ali, questo è il basket.
Ai primi difficoltosi anni di attività, caratterizzati da un cambio di linea nella gestione e da avvicendamenti tecnici, erano seguiti mesi di impegno costante da parte del Consiglio per trovare uno spiraglio di operatività che consentisse al settore di offrire ai giovani una proposta valida e concreta.
Anche il basket targato US Bormiese riapre i battenti nel post covid e prova a riprendere le fila di un percorso appena iniziato e che, a fine estate, si era già bruscamente interrotto. «Sinora non siamo stati molto fortunati – si rammarica il presidente Claudio De Piazza – nella nostra proposta sportiva; dopo la parentesi di Franco Ravinetto, che nel 2018 aveva gettato le prime basi del settore pallacanestro e avviato gli allenamenti con i primi ragazzi, a fine 2019 ci siamo riorganizzati e rinnovati sia nel consiglio sia nello staff tecnico.
4 ottobre 2020
30 settembre 2020
4 gennaio 2020
In occasione delle festività natalizie il settore Basket dell’US Bormiese ha organizzato un allenamento speciale per tutti i ragazzi tesserati, alla presenza di genitori e amici. Un’oretta trascorsa in allegria che è servita anche per fare il punto della situazione dopo due anni di attività del settore, nato dall’impegno e dalla passione di Ravinetto senior e junior ovvero Franco e la figlia Giulia.
Anche per la stagione 2018-2019 a Bormio si potrà tirare a canestro, grazie all’iniziativa che Franco Ravinetto ha avviato lo scorso anno (https://storico.altarezianews.it/2018/05/14/il-basket-trova-casa-anche-a-bormio/) aiutato dalla figlia Giulia (giovanissima giocatrice di serie C) e dall’appassionato Mariano Colturi.
Entro in palestra che l’ora di allenamento è pressoché terminata e i bambini sono già sciamati a casa. Restano solo due aficionados che proprio non ne vogliono sapere di mollare la palla arancione e continuano imperterriti a giocare sotto canestro. Uno è il nostro Mariano, che si è fatto trascinare entusiasticamente in questa iniziativa, l’altra è Giulia, un peperino sempre sorridente nonché figlia di Franco. Franco Ravinetto da Biella ha giocato per 20 anni e poi è passato dall’altra parte, sulla panchina, dove ha allenato le giovanili di pallacanestro fino alla serie C.