Sport

SHORT TRACK Nella domenica di Danzica, l'Italia centra il podio sia con Pietro Sighel sui 1.000 che con la staffetta maschile

Danzica (Polonia) si è completata la terza tappa dell’ISU World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.

Nella giornata di sabato, il movimento italiano aveva conseguito un doppio podio grazie a Thomas Nadalini (Fiamme Oro) e Pietro Sighel (Fiamme Gialle), attestatisi rispettivamente al secondo e al terzo posto nei 1.500 metri maschili.

Short Track, World Tour Danzica: doppio podio azzurro con Nadalini e Sighel sui 1.500 metri

Si è chiusa a Danzica (Polonia) la terza giornata della terza tappa stagionale del World Tour, il massimo circuito internazionale dello short track.

Sul ghiaccio della Hala Olivia, l'Italia coglie due piazzamenti da podio nel sabato che ha riservato le prime finali del weekend.

CORSO DI ARRAMPICATA SPORTIVA COL CAI VALFURVA

La sezione di Valfurva del Cai organizza un corso di arrampicata sportiva rivolto a tutti i ragazzi delle scuole elementari e medie, che si terrà presso la palestra di arrampicata di S. Antonio Valfurva (SO).

Il corso avrà la durata di 5 lezioni teorico-pratiche di 2 ore ciascuna, e partirà da venerdì 2 gennaio 2026 sino a martedì 6 gennaio 2026, dalle ore 16:00 alle ore 20:00.

Livigno: la Sgambeda festeggia 35 anni di passione

Livigno, 14 novembre 2025 - Manca esattamente un mese alla partenza della BWT Sgambeda, la storica granfondo che il 14 dicembre tornerà a pennellare l’orizzonte bianco della piana livignasca, per la sua 35ª edizione. Un anniversario importante, che conferma ancora una volta il legame profondo e autentico tra Livigno e una delle discipline più nobili e poetiche dell’inverno: lo sci di fondo.

Vendita dei biglietti Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 in prelazione esclusiva per i residenti e i proprietari di seconda casa

I Comuni di Bormio e Valdisotto sono lieti di annunciare una seconda importante iniziativa riservata ai residenti dei Comuni di Bormio, Valdisotto, Valdidentro, Valfurva e Sondalo

SPORT INVERNALI. PREMIATE 22 SCUOLE STORICHE DI SCI, ALPINISMO E SCI ALPINISMO

(LNews - Milano, 5 nov) Regione Lombardia ha ufficialmente riconosciuto 22 scuole di sci, alpinismo e sci-alpinismo come 'storiche', un importante attestato di tradizione, professionalità e continuità per le realtà che operano sul territorio regionale, contribuendo alla promozione della montagna e della sicurezza sulla neve. Il riconoscimento è attribuito alle scuole che hanno esercitato l’attività ininterrottamente per almeno 40 anni, e si traduce nell’assegnazione di una targa celebrativa quale simbolo di eccellenza e radicamento territoriale.

Granfondo Livigno Alè 2026: aperte le iscrizioni

Livigno, 3 novembre 2025 - Quando si parla di Livigno, il tempo dello sport non conosce stagioni e mentre l’inverno olimpico bussa ormai alle porte, la località si proietta già verso la prossima estate, annunciando l’apertura delle iscrizioni per uno degli eventi più amati e iconici del suo calendario: la Granfondo Livigno Alé, in programma sabato 27 giugno 2026.