Tempo libero

Sondalo, l’attesa è quasi finita: sabato la festa d’autunno che unisce tutte le generazioni!

Sabato 27 settembre la tensostruttura di Sondalo si accenderà per la terza edizione del Sondalo Autumn Party Night, un evento capace di far divertire giovani e meno giovani, grazie al travolgente format “Ma che ne sanno i 2000”. Un viaggio musicale tra le hit indimenticabili che hanno fatto ballare intere generazioni, tra ricordi ed emozioni che non hanno età.

ALLA CORTE DEI VERTEMATE FRANCHI

La magia del passato, il fascino della scienza e il divertimento per tutte le età si incontrano in un’unica giornata straordinaria.


Uno degli edifici rinascimentali più affascinanti della Lombardia, il Palazzo Vertemate Franchi apre le sue porte ad un evento speciale che unisce cultura, storia, natura e astronomia.
Dame e nobiluomini vestiti in abiti del '700 vi accompagneranno alla scoperta della Villa per un tuffo nella storia.

Due mesi, due castelli: alle Giornate Europee del Patrimonio un viaggio nell’arte di costruire fortezze medievali

Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio lancia il programma “Due mesi, due castelli”, un doppio appuntamento dedicato a chi vuole scoprire come si costruivano e trasformavano le fortificazioni medievali.

Il primo incontro, domenica 28 settembre alle ore 15.00, rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) e sarà guidato dal direttore del Parco, Federico Zoni, professore di Archeologia Medievale all’Università di Bergamo.

Ad Albosaggia serata con Michela Matteoli

Albosaggia, 23 settembre 2025 — È con grande piacere che la Fondazione Albosaggia annuncia il gran finale del ciclo di conferenze “Intelligenza Artificiale: dall’uomo alla macchina, un viaggio tra scienza, etica e futuro”, con un appuntamento di importanza straordinaria: Michela Matteoli, neuroscienziata e docente ordinaria di Farmacologia presso Humanitas, presenterà il suo libro La fiori

La Valtellina nel programma di Mediaset - Drive Up

22 settembre 2025 – Il programma televisivo Drive Up, appuntamento fisso del sabato pomeriggio 
su Italia Uno, ha fatto nuovamente tappa in provincia di Sondrio. La troupe ha infatti registrato la 
scorsa settimana nuovi servizi che toccano diverse strade e località della provincia e che danno così 
seguito a quelli realizzati, e già trasmessi in tv, negli scorsi mesi.
Il format del programma è ormai noto al pubblico: i conduttori, in luoghi scenici e suggestivi, 

Il centenario della Capanna Mambretti

Tutto è pronto per il centenario della Capanna Mambretti. Domenica 28 
settembre il rifugio della Val Caronno, nel territorio comunale di Piateda, 
incastonato tra la Punta Scais (3.039 metri) e il Pizzo Redorta (3.038 metri) 
e dedicato a Luigi Mambretti, alpinista scomparso nel 1929 durante 
un’ascesa alla Punta, sarà il festeggiato speciale.
La giornata celebrativa si aprirà alle 8 con ritrovo alla canonica di Agneda, 
nelle vicinanze della casa natale di Giovanni Bonomi, con accoglienza da 

LA NOTTE DEI POETI – IL RITORNO A CASA

Sabato 27 settembre 2025 a Chiavenna si svolgerà la XII edizione del Premio Internazionale di Letteratura Giovanni Bertacchi.
Un’edizione particolarmente significativa, che coincide con gli 80 anni dal ritorno a Chiavenna
della salma di Giovanni Bertacchi, figura centrale della poesia italiana del Novecento e
testimone di un impegno etico e civile che il Premio si impegna a rinnovare ogni anno.
La giornata inizierà alle ore 14.00 con la declamazione delle poesie finaliste presso la
Biblioteca Civica di Chiavenna (Via XX Settembre, 35).