Tempo libero

A SETTEMBRE TORNA LA SAGRA DEI CROTTI: NUOVI PERCORSI E NUOVE PROPOSTE CULINARIE PER LA 65ESIMA EDIZIONE

Convivialità, tradizione e volontariato si confermano al centro dell'edizione 2025 della Sagra dei Crotti, proprio com'era in origine, a ribadire la centralità dell'esperienza personale in un programma che verrà proposto per due weekend, il sabato e la domenica, il 6 e 7 e il 13 e 14 settembre. Quando mancano pochi giorni all'apertura delle prenotazioni, fervono i preparativi e cresce l'attesa: nella Pro Chiavenna è Marco Della Bella a coordinare un gruppo formato da una quindicina di rappresentanti del territorio che si sta occupando dell'organizzazione.

Una prima serata di emozioni: La Milanesiana prosegue a Bormio tra musica, parole e visioni

Bormio (SO) – 25 luglio 2025 – Grande partecipazione ieri sera a Bormio per la prima delle serate dedicate a La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, che ancora una volta ha saputo unire linguaggi diversi – letteratura, musica, arte e dialogo – in una serata intensa e coinvolgente.

Sondrio balla Italo Disco: proiezione all’aperto del film “Il suono scintillante degli anni 80”

Martedì 29 luglio 2025, alle 21:30, i Giardini di Palazzo Martinengo a Sondrio ospiteranno la proiezione all’aperto del documentario Italo Disco. Il suono scintillante degli anni 80 del regista sondriese Alessandro Melazzini. Il regista sarà presente per salutare il pubblico e rispondere alle domande.

Grande successo per la festa "I Prati per Tutti" a Cosio Valtellino

Cosio Valtellino (SO), 18 luglio 2025 – È stata una bellissima serata quella di venerdì 18 luglio 2025
al Centro Servizi I Prati di Cosio Valtellino. La festa “I Prati per Tutti” ha superato ogni aspettativa,
trasformando il Centro in un vibrante punto d’incontro dove musica e sapori autentici hanno celebrato
la comunità e la solidarietà. L’affluenza di pubblico è stata straordinaria, a testimonianza del forte
legame con il territorio e le sue iniziative.
Fin dalle 19:00, l'atmosfera si è accesa grazie alle performance energiche di Mundiales, W.I.P., Max

“Un’estate a Tirano” – mese di agosto

A Tirano si preannuncia un mese di agosto ricco di eventi e di iniziative.
Di seguito il programma degli eventi cittadini, pensati dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di creare momenti di svago per chi resta in città ad agosto e per i visitatori. Gli eventi sono in parte organizzati direttamente dal Comune di Tirano, in parte in collaborazione o organizzati da soggetti terzi.
Zona Madonna:
- domenica 3 agosto e domenica 7 settembre: mercatino in Piazza Basilica;
- sabato 9 agosto ore 18.00 spettacolo “Lux animae” a S.ta Perpetua alle 18.00

GITA ALPINISTICA AL MONTE PASQUALE PER IL CAI VALFURVA

Dal parcheggio dei Forni, dove si lasciano le automobili, gli amici del Cai Valfurva si sono incamminati sulla carrozzabile che porta al rifugio Branca, sotto un cielo che sembra piuttosto variabile ma senza minaccia di pioggia.

Risalendo la valle delle Rosole fino al bivio per il monte Cevedale e la cima Branca, il gruppo si dirige verso la dorsale del monte Pasquale, segnalata con ometti di sassi fino alla cresta che comunica con la val Cedec. Da qui, con piccoli tratti ancora innevati, tutti raggiungono la cima di vetta prima del rientro.