Tempo libero

Successo per la quindicesima edizione del festival della letteratura

In un fine settimana in cui le parole si sono intrecciate al ritmo delle stagioni, Albosaggia ha ospitato la quindicesima edizione de "Il Paese delle Storie", il festival che trasforma il borgo in un laboratorio a cielo aperto di narrazioni, arte e pensiero condiviso.
Il tema scelto quest’anno – le stagioni – ha fatto da filo conduttore a tre giorni densi e appassionanti, in cui la cultura ha mostrato ancora una volta la sua capacità di creare comunità.

TORNA UNA COSTELLAZIONE DI EVENTI

Visite guidate e passeggiate culturali fra cielo e terra, religione e stregoneria, alla scoperta delle bellezze naturalistiche e del patrimonio storico e artistico: a lanciare la bella stagione tornano gli appuntamenti inseriti nell'iniziativa "Una costellazione di eventi", promossa dal Consorzio Turistico Valchiavenna con il sostegno di Regione Lombardia. Chiavenna, il Pian di Spagna, Prata Camportaccio e Piuro sono le mete scelte per questa edizione.

UN’ONDA DI GIOIA MUSICALE STA PER INVADERE VILLA DI TIRANO!

L’Unione Società Corali Italiane di Sondrio, ripropone Domenica 25 Maggio alle ore 16.30 a Villa
di Tirano c/o il Centro Polifunzionale di via Europa: la rassegna “Cori di Classe”.
Si tratta della quarta edizione della rassegna che ogni anno cresce sempre di più e porta alla
ribalta nuove giovani realtà corali del nostro territorio.
Partecipano quest’anno oltre 200 giovani coristi provenienti da tutta la Provincia di Sondrio: da
Villa di Chiavenna a Livigno, sono 6 le formazioni corali che daranno vita a un pomeriggio di

LIVIGNO PARTNER DELLA 1000 MIGLIA: CINQUE GIORNI DI STORICITA' E BELLEZZA

Livigno, 20.05.2025 – Un vero e proprio giro d’Italia, che parte e finisce a Brescia, passando per Roma e attraversando tanti luoghi iconici del nostro Paese, come Verona, Ferrara, Siena, Arezzo, Viareggio e Parma, alla riscoperta di alcune perle paesaggistiche tra le più amate dei nostri orizzonti.

Il 31 maggio è in programma la Giornata delle porte aperte del Mulino Aino e del Centro di conservazione

Il 31 maggio s’inaugura la stagione del Mulino Aino con la tradizionale Giornata delle porte aperte, che s’inserisce nella Giornata Svizzera dei Mulini, occasione nella quale ben 134 siti aprono ai visitatori. Quest’anno la rassegna, organizzata dall’Associazione Svizzera Amici dei Mulini, spegne 25 candeline. Partito in sordina nel 2001, l’anno scorso all’evento nell’intera Confederazione hanno partecipato oltre 25'000 visitatori.

Italia Nostra a Tirano per la Giornata del Verde Pulito: un successo di collaborazione civica e istituzionale contro l'indifferenza. La responsabilità è di tutti

Sondrio – Domenica 18 maggio, Italia Nostra, associazione nazionale che quest'anno celebra 70 anni di impegno ininterrotto per la tutela del patrimonio culturale, artistico, storico, naturale e paesaggistico italiano – declinando concretamente i principi dell'articolo 9 della Costituzione attraverso una salvaguardia a 360 gradi che abbraccia paesaggio, cultura, beni culturali, ambiente e parchi – ha partecipato con convinzione e impegno alla Giornata del Verde Pulito a Tirano. L'iniziativa, promossa da Regione Lombardia (L.R.

Concluso con successo il ciclo delle Giornate Ecologiche a Sondalo e nelle frazioni: un esempio di comunità attiva e responsabile

Si è concluso sabato scorso a Frontale il ciclo delle Giornate Ecologiche promosse dal Comune di Sondalo e dall’APT, con il fondamentale supporto delle associazioni locali e il coinvolgimento di tanti cittadini volontari.