STABAT MATER
Secondo appuntamento dell’Orchestra Antonio Vivaldi per la rassegna “MORBEGNO MUSICA”.
Venerdì 8 marzo 2024, ore 21.00, all'Auditorium Sant'Antonio.
Secondo appuntamento dell’Orchestra Antonio Vivaldi per la rassegna “MORBEGNO MUSICA”.
Venerdì 8 marzo 2024, ore 21.00, all'Auditorium Sant'Antonio.
Musei a misura di famiglia, perché l’arte fa bene, sin dai primi passi. Con questa convinzione la Direzione regionale Musei Lombardia ha avviato nel 2021 il progetto Nati con la Cultura, prima in Valtellina, a Palazzo Besta, e l’anno successivo nei musei e parchi statali della Valle Camonica.
Un progetto che vogliamo rilanciare anche per il 2024, con nuovi appuntamenti e nuove collaborazioni.
Sei sculture di neve, risultato di progetti elaborati nel corso dei mesi, per oltre cento alunni impegnati e un vincitore assoluto: la classe 2B della Scuola secondaria di primo grado di Dubino con "Tre onde sulla città". Oggi, a Lanzada, al Pradasc, si è svolta la finale del Premio "Idroelettricamenteneve", il concorso bandito dal Consorzio Bim dell'Adda, che ha distribuito cinquemila euro tra i sei istituti finalisti scelti tra i 26 che avevano aderito all'iniziativa.
Il percorso IFTS, ovvero di “Istruzione e Formazione Tecnica Superiore”, n
Assolutamente da non perdere il prossimo emozionante concerto organizzato da AmbriaJazz nell’ambito della manifestazione Morbegno Musica 23/24, in collaborazione con il Comune di Morbegno
Venerdì 26 gennaio, nella sala riunioni del centro polifunzionale, davanti a un numeroso pubblico accorso alla serata promossa dal Comune di Sondalo, in collaborazione con la biblioteca, il Museo dei Sanatori e APT Sondalo, è stato presentato il progetto “Siamo Alpi - Sondalo”, dopo mesi di lavoro da parte della curatrice, la dott.ssa Elena Ricetti che ha coinvolto la popolazione locale per la ricerca di immagini e t
siamoalpi.it è un archivio culturale online che racconta la Valtellina e la Valchiavenna, di ieri e oggi, attraverso le fotografie e i ricordi condivisi dai loro abitanti.
L'associazione "Oltre la scuola", promotrice del Gruppo Interessa Scala che prevede la partecipazione ad alcuni spettacoli della stagione scaligera, ha pensato di proporre due incontri di avvicinamento all'opera lirica aperti al pubblico, ai giovani studenti e ai meno giovani.
La serata di venerdì 19 gennaio al Teatro Sociale di Sondrio (ore 20.45) sarà tutta dedicata a Ludwig van Beethoven, il “titano” della sinfonia. Gli “Amici della Musica” di Sondalo e l’Orchestra Antonio Vivaldi diretta da Lorenzo Passerini propongono infatti una speciale “Beethoven Night”, un concerto monografico non privo di sorprese, alle quali peraltro il maestro morbegnese ci ha abituato da tempo.
Il Comune di Sondalo, in collaborazione con il Centro Studi Storici Alta Valtellina, l’associazione Pro Grigioni Italiano e con il supporto di APT Sondalo, ha indetto il bando per l’XI edizione del Concorso di Poesia dialettale, valevole per la Provincia di Sondrio e il Grigionitaliano.