Notizie Flash

“SCUOLA, FAMIGLIA E COMUNITA' DI FRONTE AL DISAGIO GIOVANILE IN PROVINCIA DI SONDRIO"

Sondrio, 26 novembre 2025

Il disagio giovanile sta assumendo una dimensione sempre più rilevante anche in provincia di Sondrio. Le scuole, i servizi territoriali, le famiglie e l’intera comunità locale si trovano a confrontarsi con situazioni in preoccupante evoluzione: fragilità emotive, difficoltà relazionali, isolamento sociale, oltre a segnali di malessere che si manifestano con crescente frequenza nelle classi e negli spazi educativi.

Si tratta di fenomeni complessi, che non riguardano solo la scuola ma coinvolgono l’intera comunità provinciale.

IMPIANTI SCI, POTENZIATO BANDO INNEVAMENTO 2025. 1,8 MILIONI PER I COMPRENSORI MONTANI

(LNews - Milano, 26 nov) Un milione e 800 mila euro di risorse in più per incrementare il bando Innevamento 2025. Obiettivo, rafforzare il sostegno alle località montane e al sistema della neve e contribuire alle spese sostenute dai gestori dei comprensori sciistici lombardi nella stagione invernale 2024/2025.

6° Valtellina EcoGreen & ACI Green Day Si chiude un’edizione da record tra innovazione, sostenibilità, formazione e inclusione

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione del Valtellina EcoGreen, affiancata dall’ACI Green Day, una giornata interamente dedicata alla mobilità sostenibile, alla sicurezza e all’innovazione tecnologica.

POLIZIA DI STATO E FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026 INSIEME PER LA SICUREZZA CIBERNETICA DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI

Milano, 24 novembre 2025 - È stato siglato a Roma, presso il Ministero dell’Interno, l’accordo tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e la Fondazione Milano Cortina 2026 per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici a protezione dei sistemi informativi critici dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026.

Il documento è stato sottoscritto dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Vittorio Pisani, e dal Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò.

“PUGNO IN FACCIA AL RAGAZZINO? NON SIAMO DISPOSTI ALLA BARBARIE”

Dichiara Fausto Acquistapace,
Responsabile del Partito Popolare del Nord per la Provincia di Sondrio:
"Assistiamo con sdegno e ribrezzo, sia come cittadini che come genitori, alla serie di
aggressioni selvagge contro i nostri figli, spesso vittime casuali della follia e della
violenza di sbandati.
Ricordo il brutale stupro di una donna sondriese fuori dalla Stazione un mese fa, ora
questo pugno in pieno volto.
È un dato di fatto che l'immigrazione incontrollata è diventata un'invasione.

Fiere estere e internazionali in Italia, secondo semestre 2025: contributi dalla Camera di commercio alle imprese per la partecipazione. L'export sale del 6,5%

Contributi a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili, alle micro, piccole e medie imprese del territorio che nel secondo semestre del 2025 hanno partecipato a fiere estere e internazionali in Italia. La Camera di Commercio ha aperto la seconda delle due finestre previste per l'anno in corso a sostegno della promozione e commercializzazione internazionale di prodotti e servizi del comparto economico provinciale.

A DELEBIO (SO) UNA MATTINATA DI STUDIO PER RIFLETTERE SUL FENOMENO MAFIOSO

«In un tempo in cui la realtà delle organizzazioni mafiose interpella con forza la coscienza di ogni
credente e in particolare dei pastori, sentiamo l’urgenza di approfondire la conoscenza di un fenomeno
che, purtroppo, tocca da vicino anche le nostre comunità… Proponiamo una mattinata di studio e
riflessione, aperta a tutto il clero e agli operatori pastorali della nostra Diocesi: sabato 22 novembre
2025 all’Oratorio di Delebio (So)». Inizia così la lettera che invita a partecipare all’incontro dal titolo