Notizie Flash

IL BIM PER LE SCUOLE CON "IDROELETTRICAMENTENEVE"

Il Bim festeggia il decennale del Premio "Idroelettricamenteneve", rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Sondrio, con un'edizione che unisce i laboratori didattici al festival di sculture di neve sotto l'insegna dei cinque cerchi olimpici. Gli alunni dovranno reinterpretare con la loro fantasia gli sport invernali e immaginarli nel futuro, in una realtà alpina che sta cambiando, ma strettamente connessi con il nostro territorio.

POSTE ITALIANE PARTECIPA ALLA “35° SAGRA DELLA MELA E DELL’UVA” DI VILLA DI TIRANO CON UNO SPECIALE ANNULLO FILATELICO

Sondrio, 10 ottobre 2025 – Poste Italiane parteciperà con uno speciale annullo filatelico alla 35° edizione della Sagra della Mela e dell’Uva che si terrà a Villa di Tirano nelle gio

OSPEDALE SONDALO: RISPOSTA ARRIVATA DOPO CINQUE MESI E SENZA RISCONTRI AI QUESITI POSTI. BORGHETTI E IANNOTTI (PD): “LA GIUNTA NON HA UNA VISIONE PER LA SANITÀ DI MONTAGNA”.

Dopo oltre cinque mesi di attesa è finalmente arrivata la risposta dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso all’interrogazione presentata il 6 maggio 2025 dal gruppo consiliare del Partito Democratico, primo firmatario Carlo Borghetti, condivisa con la segreteria provinciale del PD di Sondrio.

Riparte il confronto nelle assemblee dei frontalieri italiani in Svizzera sui tanti problemi ancora irrisolti

A ventuno mesi dall’entrata in vigore della tassa sulla salute nel gennaio 2024, sui “vecchi
frontalieri” in violazione del trattato internazionale italo – svizzero del 2020 e della legge di recepimento
83/23, non risultano ancora definite né le modalità attuative malgrado l’approssimarsi della stagione fiscale
della dichiarazione dei redditi né d’altro canto, alcuna indicazione di arretramento, da noi auspicato, rispetto
ad un’iniziativa controversa tanto dal punto di vista della razionalità, quanto da quello applicativo.

SAPORI D’AUTUNNO A LIVIGNO: OTTO APPUNTAMENTI GASTRONOMICI TRA TRADIZIONE, CREATIVITÀ E ACCOGLIENZA ALPINA

L’autunno colora Livigno con sfumature intense, profumi avvolgenti e un’atmosfera autentica che invita a godere del
tempo a disposizione. In questo scenario nasce “Sapori d’Autunno”, l’esperienza gastronomica che ogni venerdì, dal 10
ottobre al 28 novembre 2025, trasforma la cena in un racconto di gusto, territorio e identità.
Otto ristoranti d’eccellenza, otto menù tematici, otto ingredienti simbolo dell’autunno alpino.
Ogni appuntamento celebra un ingrediente – dalla castagna al fico, dalla zucca ai frutti rossi – attraverso menù completi

Donna massacrata a Sondrio da richiedente asilo. Corbetta (Lega): “Orrore sconvolgente, Meloni ascolti di più la Lega: inasprire regole su immigrazione e più agenti in Lombardia”

Milano, 8 ottobre 2025 – “A Sondrio una bestia selvaggia ha brutalmente stuprato e massacrato una povera donna di 44 anni strappandole a morsi un orecchio e riducendola in fin di vita, a cui va la nostra totale vicinanza. Da quanto emerge, questo è l’ennesimo orrore compiuto da un richiedente asilo, in questo caso originario del Mali, che ora è in carcere.

VALTELLINA/SO, ASSESSORE FRANCO: DA REGIONE ALLOGGI ALER PER I LAVORATORI CHE GARANTISCONO SERVIZI AL TERRITORIO

(LNews – Milano, 07 ott) Regione Lombardia mette a disposizione del Parco Nazionale dello Stelvio e della Comunità Montana Valtellina di Tirano (SO) alloggi Aler da destinare a lavoratori che garantiscono servizi al territorio, a cominciare dal personale impegnato nelle attività connesse alla preparazione e allo svolgimento delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, di concerto con l’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori.