Notizie Flash

LOMBARDIA, ANAS: ROCCIATORI A LAVORO DA QUESTA MATTINA SUL VERSANTE LUNGO LA SS36 “DEL LAGO DI COMO E DELLO SPLUGA” IN PROVINCIA DI LECCO

Milano 29 settembre 2025

Dopo la rimozione del masso avvenuta ieri sera, da questa mattina sono iniziati gli interventi dei rocciatori sulla pendice lungo la strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga”, al km 55,650 in località Abbadia Lariana (Lecco). Permane la chiusura, a scopo precauzionale, della corsia in direzione Sondrio, predisposta ieri da Anas.

L’evento ha interessato anche la linea ferroviaria Lecco – Sondrio, a monte della strada statale e al momento chiusa.

Festa provinciale dell’Unità a Bianzone

ultimo appuntamento delle Feste provinciali de l’Unità 2025, che si terrà:

Bianzone – Centro “Omar e Pietro” (via Giuseppe Mazzini, c/o campo sportivo)

Lunedì 29 settembre 2025 con inizio alle ore 18.00

Il tema della serata sarà:

“IL LAVORO CHE VOGLIAMO: DIGNITÀ, DIRITTI, FUTURO”

Dopo i saluti di Michele Iannotti, segretario provinciale PD, interverranno:

SETTIMANA DELL'ALLATTAMENTO AL SENO: INCONTRI PER FUTURE E NEOMAMME NEI CONSULTORI FAMILIARI

L'allattamento al seno come elemento fondamentale per la sopravvivenza, la crescita e lo sviluppo sano dei bambini di tutto il mondo viene promosso con la Settimana mondiale dell'allattamento, che in Italia si celebra dal 1° al 7 ottobre. Con il tema di quest'anno, “Dare priorità all'allattamento al seno: creare sistemi di sostegno sostenibili”, si sottolinea l'importanza di costruire sistemi e strutture per sostenere le madri nelle loro pratiche di allattamento al seno in tutti i contesti.

Ottobre in Rosa significa prevenzione: screening e non solo

Sul territorio dell’ATS della Montagna i programmi di screening oncologici sono attivi e consolidati, raggiungendo buoni risultati di copertura della popolazione e puntando sempre a migliorare l’adesione dei cittadini. Per questo anche quest’anno la diagnosi precoce sarà uno dei temi dell’Ottobre in Rosa, l’iniziativa che coinvolgerà l’intero territorio di Valtellina e Valchiavenna, Alto Lario e Valcamonica per diffondere la cultura della prevenzione.