«Fatta chiarezza, è ora di ripartire dalla base, da quell’identità di “casa dei Comuni” certificata anche dal parere sull
Fitta la tabella di marcia che porterà al voto, anche nella nostra provincia, circa 4 mila dipendenti pubblici e che impegnerà le organizzazioni sindacali per conquistare il voto delle lavoratrici e lavoratori del pubblico impiego, dai comparti della Sanità, agli Enti Locali, alle Funzioni Centrali, amministrazioni che erogano servizi essenziali per la comunità: servizi sociali, amministrativi, polizia locale e provinciale, manutenzione e tutela del territorio, personale tecnico, amministrazione della giustizia, erario pubblico, funzioni ispettive e di tutela del lavoro, ministeri, servizi
(LNews - Milano, 14 mar) “Ogni missione è una corsa contro il tempo, dove preparazione, prontezza e sensibilità possono fare la differenza”. Parte da questo principio il podcast ‘Operatori in prima linea’, dedicato da Regione Lombardia ad AREU, l’Agenzia che coordina il servizio sanitario di emergenza urgenza garantendo interventi tempestivi sul territorio attraverso il numero unico 112.
Oltre 1150 ore di apertura dell'ambulatorio in otto mesi, quasi 200 al mese dall'inizio dell'anno, con quasi 9500 chiamate ricevute e poco meno di 11 mila accessi, 2300 gli utenti ai quali sono stati prescritti farmaci preregistrati. Attualmente dalla richiesta trascorrono quattro giorni per un appuntamento ordinario, mentre sono sempre garantite le urgenze.
A seguito dell’accordo sottoscritto il 12 marzo 2025 si è concluso definitivamente il tavolosindacale per il rinnovo del CCNL AGIDAE, contratto nazionale applicato a circa 400lavoratrici e lavoratori che operano in tre RSA della nostra provincia, oltre che in Comunitàdi recupero per il trattamento delle dipendenze.
Il Comitato esecutivo per la gestione della crisi d'impresa costituito in seno al Consiglio di Amministrazione della Cooperativa MELAVÌ, viste le recenti uscite sugli organi di stampa locali, per evitare che informazioni frammentarie e parziali possano ingenerare confusione sullo stato della cooperativa, desidera con il presente comunicato fare chiarezza sulla situazione.