Le discriminazioni sono evidenti: le donne percepiscono salari più bassi della media
maschile e quando vanno in pensione gli assegni mensili sono molto inferiori a quelli degli
uomini.
Per le donne, anche in provincia di Sondrio, le disuguaglianze, non solo salariali, che
caratterizzano la carriera lavorativa hanno evidenti ripercussioni anche sulle prestazioni
pensionistiche.
Lo conferma l’analisi del Centro studi della Cgil incentrata sulle pensioni erogate nel 2025
Il ciclo di incontri Valtellina Innovators, promosso da The Liquid Factory con Sondrio Domani, prosegue martedì 18 novembre alle ore 18:30 presso Spazio Garibaldi a Sondrio con un nuovo appuntamento dedicato a uno dei temi più cruciali per chi crea impresa: la proprietà intellettuale.
Il protagonista della serata sarà James C. Roberts III, avvocato americano con una lunga esperienza internazionale nella consulenza a startup tecnologiche e aziende innovative.
(LNews - Milano, 11 nov) Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha aggiornato l’'Elenco nazionale degli Alberi monumentali d’Italia', recependo le più recenti integrazioni proposte da Regione Lombardia. L’aggiornamento porta a 476 il numero complessivo delle alberature lombarde iscritte nell’elenco nazionale (quattro delle quali ancora in fase istruttoria; una volta registrato il decesso degli esemplari, il numero si attesterà sulle 472 unità).
Entusiasti e motivati dall’ampio successo riscosso dalla prima italiana andata in scena
pochi giorni fa a Catania, Maurizio Zucchi e Pietro De Nova, componenti della
compagnia “Il Milione”, sono pronti a replicare, con una prima in Svizzera, lo spettacolo
teatrale Notte tempo, di cui sono co-autori e che la Pro Grigioni italiano Valposchiavo
ha il piacere di presentare venerdì 21 novembre 2025, a Poschiavo presso la sala
parrocchiale. Uno spettacolo impegnato di narrazione e di denuncia, composto
(LNews - Milano, 11 nov) La Giunta regionale, su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Programmazione negoziata, Massimo Sertori, ha approvato la convenzione tra la Lombardia e il Comune di Bormio (Sondrio) per l’erogazione di contributi per la realizzazione, nell'ambito dei Progetti Strategici del Fondo Comuni Confinanti, della nuova Rsa.
Sondrio, 10 novembre 2025
L’Associazione ANOLF Sondrio, da sempre impegnata nella promozione della solidarietà
internazionale e del volontariato, annuncia una nuova iniziativa di solidarietà nell’ambito del
Progetto Senegal, promosso insieme a CISL Sondrio e FNP CISL Sondrio.
Grazie alla generosità dell’Ospedale di Sondrio e della Casa di Riposo di Sondrio, ANOLF ha ricevuto in
dono due ambulanze e numerosi letti ospedalieri, destinati a strutture sanitarie senegalesi. Un gesto
Al Comune di Sondrio è stata siglata la pre-intesa del contratto decentrato 2025, la firma definitiva sarà
formalizzata nei prossimi giorni.
Un accordo importante, frutto della contrattazione tra Fp Cgil e Rsu e le altre sigle sindacali che porta 110
mila euro aggiuntivi nella parte stabile del fondo del salario accessorio, introduce 33 nuovi differenziali
stipendiali, amplia il sistema indennitario e sancisce l’impegno ad avviare nella prossima stagione una