In data 28 maggio 2025 l’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio nella persona del Dirigente reggente dr. Imerio Chiappa e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro di Sondrio nella persona del Direttore dr. Dario Messineo, hanno sottoscritto un Accordo di collaborazione per ilcollegamento del sistemaformativo con le istituzioni del welfare.L’Accordo – dichiara il dr.
Entro il 14 agosto 2025 gli enti e le imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi con più di 10 dipendenti sono obbligati ad iscriversi al RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale della Tracciabilità dei Rifiuti.
Il sistema di tassazione sull’energia elettrica in Italia è profondamente squilibrato e colpisce in modo sproporzionato le micro e piccole imprese, mettendone a rischio la competitività e aggravando i costi di produzione.
Lo evidenzia un’analisi pubblicata su Quotidiano Energia e rilanciata da Confartigianato, che mette in luce l’impatto di un carico fiscale e parafiscale sull’energia elettrica superiore del 122,3% rispetto alla media UE, con un divario ancora più pesante per le imprese di minori dimensioni.
Nel primo trimestre del 2025 l’export della provincia di Sondrio registra una crescita tendenziale significativa pari al +8,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, attestandosi a 279,5 milioni di euro.
27 giugno 2025 – Sempre più
Capacità organizzativa, efficacia nel rispondere ai bisogni sanitari in tutti gli ambiti, dal Pronto soccorso alla diagnostica: la visita degli emissari di Comcast NBC Universal, uno dei più importanti network televisivi mondiali, con sede a New York, all'Ospedale di Sondalo si è conclusa positivamente. Nel suo ruolo di Ospedale Olimpico, in collaborazione con l'Ospedale Niguarda, il Morelli si è dimostrato all'altezza delle aspettative.
Il Comune di Verceia, in collaborazione con l'associazione Verceia Eventi, gli operatori turistici locali e grazie al contributo di Regione Lombardia, propone sabato 12 luglio l'evento: TRA LE VIE DEL GUSTO E DELLA STORIA.
Una vera e propria passeggiata enogastronomica e culturale sulle rive del lago di Mezzola, alla scoperta delle bellezze nascoste di Verceia. Luogo di ritrovo e partenza del percorso è la Galleria di Mina.