POSTE ITALIANE: NUOVAMENTE OPERATIVO L’UFFICIO POSTALE DI SPRIANA DOPO GLI INTERVENTI POLIS
Sondrio, 17 ottobre 2025 – Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Spriana in via Centro n. 5.
Sondrio, 17 ottobre 2025 – Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Spriana in via Centro n. 5.
Lo sport per sostenere la crescita dei ragazzi, dal punto di vista fisico ma non solo, per coinvolgerli in un'attività sana, per condividere l'impegno e insieme il divertimento con i loro coetanei: per il Bim è un impegno che si rinnova anno dopo anno, attraverso lo Skipass provinciale e il premio per i giovani talenti, e che si traduce in un aiuto alle famiglie.
(LNews - Milano, 15 ott) Approvato, dalla Giunta regionale lombarda l'Accordo, proposto dall'assessore Massimo Sertori (Enti locali e Montagna), di concerto con i colleghi Romano La Russa (Sicurezza e Protezione civile) e Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi), tra Lombardia, Provincia di Sondrio, Università Statale di Milano e Comuni per il monitoraggio di eventi alluvionali e colate detritiche in alta quota.
Quello che emerge dal report dell’Osservatorio INPS dell’agosto scorso, rielaborato dal Centro Studi CGIL e dallo SPI di Sondrio, è che anche nel 2025 la nostra provincia risulta essere ultima in Lombardia per valore dell’importo medio degli assegni pensionistici.
Nel 2025 sono erogate 67.319 prestazioni, il 67% nel “privato” (45.068), il 17% nel pubblico (11.471) e il 16% di carattere assistenziale (10.780)
Lo sviluppo digitale delle imprese del settore ricettivo, applicato al marketing e alla comunicazione, nella prospettiva delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, sotto l'insegna del marchio Valtellina, è al centro della misura di contributo deliberata dalla Giunta camerale, che mette a disposizione 95 mila euro.
I Gruppi di Minoranza dei Comuni di Valfurva, Valdisotto, Sondalo, Grosio e Grosotto hanno inviato al Presidente dell’Assemblea di Distretto una nota con la quale sollecitano la convocazione dell’Assemblea Pubblica dei Sindaci del Distretto Alta Valtellina, richiesta già formalmente avanzata nel mese di maggio 2025 e successivamente discussa nella seduta di luglio.
Dal verbale dell’Assemblea di settembre risulta che la proposta delle minoranze è stata accolta, ma a oggi non è ancora stata fissata una data ufficiale per lo svolgimento dell’incontro.
La mattina di venerdì 10 ottobre, prima di iniziare ufficialmente la Visita pastorale ai Vicariati di Chiavenna (So) e di Gordona (So)