Cronaca

DOSSIER IMMIGRAZIONE 2025: IL 12,3% DEI LOMBARDI HA ORIGINE STRANIERA, OLTRE 600 MILA I LAVORATORI.

Milano. 4.11.25. Il 12,3% della popolazione lombarda (1.230.362) è composta da persone di origine straniera che, nella larga maggioranza, lavorano pagano le tasse, hanno una famiglia e dei figli che vanno a scuola, eppure restano ai piani bassi dell’ascensore sociale. L’immigrazione è un fenomeno strutturale, in leggera crescita (+2,3% tra 2023 e 2024), ma non c’è nessuna invasione.

Sondalo celebra il IV Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Questa mattina a Sondalo si è svolta la cerimonia commemorativa del IV Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, promossa dal Comune di Sondalo per rendere omaggio ai caduti di tutte le guerre e ricordare il valore dell’unità e del servizio al Paese. La celebrazione ha avuto inizio presso il Monumento ai Caduti di Sondalo, con la benedizione e la deposizione della corona d’alloro, alla presenza delle autorità civili, militari, delle associazioni locali e degli studenti. A seguire, il corteo ha proseguito nei luoghi della memoria di Sondalo e Le Prese.

IL BIVACCO MENEGHELLO TORNA A VIVERE TRA LE CIME DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

Levissima rinnova il suo legame con la montagna contribuendo al riposizionamento del Bivacco Francesco Meneghello, una struttura d’alta quota situata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, sul Colle degli Orsi, tra la Punta Cadini (3.524 m) e il Monte San Matteo (3.678 m).

Teglio, serata speciale all’insegna del pizzocchero con l’europarlamentare Tovaglieri: “Difendere il cibo vero è politica”

Una serata che profumava di Valtellina, di amicizia e di orgoglio per le proprie radici. Al ristorante Combolo di Teglio, patria del celebre pizzocchero, l’Accademia del Pizzocchero di Teglio ha accolto come ospite d’onore l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, protagonista di una serata che ha unito tradizione gastronomica, riflessione politica e cultura del territorio.

Prestigioso riconoscimento internazionale per la storica Deborah Besseghini, sondalina d'adozione

Una grande notizia che ci riempie d’orgoglio: Deborah Besseghini, storica e ricercatrice di Grosio, residente da anni con la sua famiglia a Mondadizza, ha vinto una delle più prestigiose borse europee di ricerca Marie Skłodowska-Curie (HORIZON-MSCA-2024-PF-01-01).

Il Polo Tecnico Professionale “Luigi Einaudi” di Lamezia Terme partecipa alla Valtellina Wine Trail 2025

Il Polo Tecnico Professionale “Luigi Einaudi” di Lamezia Terme, diretto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Primavera, parteciperà dal 1° al 3 novembre 2025 alla prestigiosa manifestazione enogastronomica collegata alla Valtellina Wine Trail, che si terrà a Sondrio.

Italia Nostra compie 70 anni: la Valtellina protagonista al Congresso Nazionale

La sezione di Sondrio di Italia Nostra ha avuto un ruolo di primo piano al Congresso Nazionale dei Soci 2025, svoltosi a Roma dal 28 al 30 ottobre per celebrare i 70 anni dell’associazione.

Un appuntamento di alto profilo, ospitato nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura e nella sede nazionale di Viale Liegi, che ha riunito soci, esperti e rappresentanti istituzionali attorno a un tema cruciale: “L’Italia è ancora da salvare?”.

La Valtellina al centro del confronto