Cronaca

Italia Nostra compie 70 anni: la Valtellina protagonista al Congresso Nazionale

La sezione di Sondrio di Italia Nostra ha avuto un ruolo di primo piano al Congresso Nazionale dei Soci 2025, svoltosi a Roma dal 28 al 30 ottobre per celebrare i 70 anni dell’associazione.

Un appuntamento di alto profilo, ospitato nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura e nella sede nazionale di Viale Liegi, che ha riunito soci, esperti e rappresentanti istituzionali attorno a un tema cruciale: “L’Italia è ancora da salvare?”.

La Valtellina al centro del confronto

L'amministrazione comunale di Sondalo risponde al gruppo di minoranza sulla convocazione straordinaria del consiglio comunale

A seguito di alcune informazioni diffuse, anche tramite nota stampa, dal gruppo di minoranza “Siamo Sondalo” riguardanti la presunta volontà dell’Amministrazione comunale di non convocare una seduta straordinaria del Consiglio comunale, riteniamo opportuno fornire le dovute precisazioni.

La decisione in merito non è di natura politica, bensì tecnica, come previsto dal Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale.

Riportiamo di seguito la dichiarazione del Sindaco:

Jovanotti fa "germogliare la luce" nella parrocchia di Bormio

“Come luce che germoglia” è il libro che don David, vicario della parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio di Bormio, ha scritto e pubblicato recentemente e che sarà presentato giovedì 6 novembre nell’ambito del “Pentathlon delle arti” organizzato dall’associazione “Oltre la Scuola” (info: [email protected])

Inviolabilità del domicilio, difesa sempre legittima e storia identitaria nella scuola statale: il Partito Popolare del Nord deposita le iniziative di legge popolare per modifiche della Costituzione

ROMA, Corte di Cassazione, 29 ottobre 2025 – 20 firmatari per 5 proposte di Legge guidati dal
Roberto Castelli, ex Guardasigilli e Segretario Politico del Partito Popolare del Nord: tra questi, il
Responsabile del Piemonte Domenico Comino, ex Ministro, gli ex Deputati Giulio Arrighini
(Presidente dell’Assemblea Federale del partito) e la Tesoriera Silvana Mura, la giornalista
Francesca Losi (Vice Segretario del Partito e Consigliere comunale a Pontida), Melania Martinato

Giornata dell'Economia 2025: l'annuale momento di incontro e confronto torna il 10 novembre

Presentazione dei dati congiunturali ma anche confronto, analisi delle dinamiche in atto e insieme dibattito, tra ricercatori e operatori, sono al centro della Giornata dell'Economia che la Camera di Commercio di Sondrio organizza per lunedì 10 novembre, con inizio dei lavori alle ore 15. Un appuntamento che ritorna a distanza di undici anni dall'ultima edizione con prerogative e finalità immutate.

Alla WTM di Londra presente anche la Valtellina

30 ottobre 2025 Dopo la recente partecipazione a TTG Rimini e a Milano Mountain Show, prosegue l’attività promozionale di APF Valtellina con la presenza alla World Travel Market di Londra da martedì 4 a giovedì 6 novembre. La WTM rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama turistico mondiale, punto di riferimento per gli operatori del settore. APF Valtellina sarà presente all'interno dello stand N3-510 inLombardia - Regione Lombardia; nella stessa area confermata anche la presenza del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco.

UST CISL Sondrio – Rinnovata la Segreteria: Ilaria Urbani eletta Segretaria Generale Aggiunta, entra in Segreteria Alessandra Vaninetti

Albosaggia (SO), 29 ottobre 2025 – Si è riunito oggi presso la Sala Mato Grosso di Albosaggia il 
Consiglio Generale della UST CISL di Sondrio, convocato per importanti adempimenti statutari e per 
un momento di confronto politico-sindacale sulle principali sfide economico sociali del momento. 
Durante la riunione, presieduta dal Segretario regionale Fabio Nava, sono state accolte, con un 
ringraziamento per il lavoro svolto, le dimissioni di Michele Fedele da componente di Segreteria. 

Siamo Sondalo chiede la convocazione straordinaria del consiglio comunale

La minoranza di Sondalo chiede la convocazione in via straordinaria del consiglio comunale in merito a una serie di punti individuati "sulla base degli incontri promossi nelle frazioni e di segnalazioni raccolte durante le assemblee pubbliche, per essere informati e per discutere i seguenti temi: