Presentazione dei dati congiunturali ma anche confronto, analisi delle dinamiche in atto e insieme dibattito, tra ricercatori e operatori, sono al centro della Giornata dell'Economia che la Camera di Commercio di Sondrio organizza per lunedì 10 novembre, con inizio dei lavori alle ore 15. Un appuntamento che ritorna a distanza di undici anni dall'ultima edizione con prerogative e finalità immutate.
30 ottobre 2025 Dopo la recente partecipazione a TTG Rimini e a Milano Mountain Show, prosegue l’attività promozionale di APF Valtellina con la presenza alla World Travel Market di Londra da martedì 4 a giovedì 6 novembre. La WTM rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama turistico mondiale, punto di riferimento per gli operatori del settore. APF Valtellina sarà presente all'interno dello stand N3-510 inLombardia - Regione Lombardia; nella stessa area confermata anche la presenza del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco.
29 ottobre 2025 – La magia del Natale si diffonderà su tutta Morbegno: le luminarie e gli addobbi andranno a creare un’atmosfera calda e accogliente anche nelle frazioni retiche di Desco, Paniga e Campovico
Albosaggia (SO), 29 ottobre 2025 – Si è riunito oggi presso la Sala Mato Grosso di Albosaggia il
Consiglio Generale della UST CISL di Sondrio, convocato per importanti adempimenti statutari e per
un momento di confronto politico-sindacale sulle principali sfide economico sociali del momento.
Durante la riunione, presieduta dal Segretario regionale Fabio Nava, sono state accolte, con un
ringraziamento per il lavoro svolto, le dimissioni di Michele Fedele da componente di Segreteria.
La minoranza di Sondalo chiede la convocazione in via straordinaria del consiglio comunale in merito a una serie di punti individuati "sulla base degli incontri promossi nelle frazioni e di segnalazioni raccolte durante le assemblee pubbliche, per essere informati e per discutere i seguenti temi:
Il bianco e il verde degli stendardi dei reparti Combo e Dossiglio hanno fatto da cornice all'apertura ufficiale della passerella sul Frodolfo, a Bormio, che si è svolta nel pomeriggio di oggi alla presenza di amministratori, tecnici e cittadini, tra cui molti giovani.
Due Ibis eremita (Geronticus eremita), appartenenti ad una specie in pericolo critico di estinzione — scomparsi in Europa nel XVII secolo e reintrodotti grazie a un progetto di conservazione LIFE riconosciuto a livello mondiale — sono stati abbattuti il 16 ottobre a Dubino (Provincia di Sondrio, L
Sicurezza e funzionalità per favorire la fruizione e incentivare la mobilità dolce, in un'ottica di valorizzazione del territorio, con l'obiettivo di creare un hub cicloturistico moderno, green e accogliente per tutti. Con il progetto "L'Abc - Inclusione e sostenibilità a pedali", finanziato nell'ambito dell'avviso pubblico "Bici in Comune", il Comune di Caspoggio intende sviluppare cicloturismo, mobilità sostenibile e coesione sociale in Valmalenco e favorire uno stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente.