Cronaca

Sernio e il Pergul: la rinascita di un paesaggio di pietra e memoria

Ci sono luoghi che raccontano la nostra storia più di qualsiasi parola. Il versante del Pergul, con i suoi antichi terrazzamenti, le muracche, le mulattiere e i baitelli, è uno di quei luoghi che parlano di identità, di fatica e di ingegno. Per anni dimenticato, soffocato dall’abbandono agricolo e dall’espansione dei frutteti sul versante opposto, oggi questo paesaggio torna a vivere grazie a un progetto di recupero che unisce visione, perseveranza e rispetto per la tradizione.

LE INFORMAZIONI SCORRONO SUI MONITOR: ATTIVATO UN NUOVO CANALE DI COMUNICAZIONE CON GLI UTENTI

Informazioni pratiche, aggiornamenti sui lavori in corso, notizie sulle nuove realizzazioni esposti in modo chiaro e sintetico, con immagini e soluzioni grafiche a corredo, per essere immediatamente fruibili. Asst Valtellina e Alto Lario ha attivato un nuovo canale di comunicazione con gli utenti, nelle zone di maggiore afflusso e di intensa frequentazione, ovvero le sale di attesa dei Cup aziendali, nei Presidi di Sondrio, Sondalo, Chiavenna e Morbegno.

Morbegno celebra i suoi Carabinieri: inaugurato il Monumento dedicato all’Arma

Una mattinata di profonda emozione e solenne riconoscenza ha accompagnato, ieri, l’inaugurazione del Monumento ai Carabinieri nel piazzale antistante la Caserma del Comando Stazione di Morbegno. Alla cerimonia hanno preso parte numerose Autorità civili e militari della provincia di Sondrio, oltre a un folto pubblico di cittadini che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza all’Arma.

VALTELLINA, VALCEPINA (FDI): “AGRICOLTURA DI MONTAGNA, PRESIDIO DI IDENTITÀ E COMUNITÀ. E SULLA TANGENZIALINA CHIEDERÒ AUDIZIONI IN COMMISSIONE INFRASTRUTTURE”

Bormio, 6 novembre 2025 – La montagna è un ecosistema umano, economico e ambientale che vive solo se chi la abita viene messo in condizione di restare. È questo il filo conduttore che ha unito ieri, a Bormio, l’intervento del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Chiara Valcepina: da un lato il sostegno all’agricoltura di montagna, dall’altro la richiesta di trasparenza e confronto sul progetto della Tangenzialina dell’Alute, opera da 7 milioni di euro la cui realizzazione è stata recentemente riprogrammata.

Comune di Sondrio: accordo decentrato 2025, più risorse e nuove tutele. Un primo passo contro la desertificazione del lavoro pubblico negli Enti Locali

Al Comune di Sondrio è stata siglata la pre-intesa del contratto decentrato 2025, la firma definitiva sarà
formalizzata nei prossimi giorni.
Un accordo importante, frutto della contrattazione tra Fp Cgil e Rsu e le altre sigle sindacali che porta 110
mila euro aggiuntivi nella parte stabile del fondo del salario accessorio, introduce 33 nuovi differenziali
stipendiali, amplia il sistema indennitario e sancisce l’impegno ad avviare nella prossima stagione una

POLO PRODUTTIVO BFOOD DELLE VALLI

Leggiamo sulla stampa con vivo interesse, della decisione del Gruppo Beretta di procedere dal 1° gennaio 2026, alla creazione di un polo produttivo unico della Bresaola IGP, andando ad accorpare sotto il nome di BFood delle Valli due marchi storici della bresaola IGP quali sono Bresaole Del Zoppo e Salumificio Panzeri.
Questa decisione, anticipataci verbalmente nella giornata di mercoledì scorso, rappresenta certamente un progetto innovativo, teso a fare sistema in un momento congiunturale poco felice per quanto riguarda questo salume.

INCIDERE NELLE SCELTE E AVERE UN RUOLO NELLA DEFINIZIONE DELLE POLITICHE: LE RICHIESTE DI CHI VIVE IN MONTAGNA, LA CONOSCE E LA PORTA NEL CUORE

Servizi essenziali, sanità, istruzione e trasporti, e agevolazioni per chi fa impresa: i grandi temi inquadrati nel Rapporto Montagne 2025, curato da Uncem, coincidono con le richieste degli amministratori pubblici, come hanno ribadito il sindaco di Chiavenna Luca Della Bitta, il presidente della Comunità Montana della Valchiavenna Davide Trussoni e il presidente di Uncem Lombardia Tiziano Maffezzini intervenuti ieri pomeriggio, a Chiavenna, nella sede dell'ente comprensoriale, all'incontro pubblico per la presentazione del volume, che ha visto la presenza di numerosi r