Sernio e il Pergul: la rinascita di un paesaggio di pietra e memoria
Ci sono luoghi che raccontano la nostra storia più di qualsiasi parola. Il versante del Pergul, con i suoi antichi terrazzamenti, le muracche, le mulattiere e i baitelli, è uno di quei luoghi che parlano di identità, di fatica e di ingegno. Per anni dimenticato, soffocato dall’abbandono agricolo e dall’espansione dei frutteti sul versante opposto, oggi questo paesaggio torna a vivere grazie a un progetto di recupero che unisce visione, perseveranza e rispetto per la tradizione.