Cronaca

Sicurezza informatica: un webinar per conoscere i rischi e dotarsi dei mezzi per contrastarli

Il rischio informatico, le principali minacce digitali e le indicazioni operative per prevenirle sono i temi che verranno trattati nel webinar dal titolo "La strategia di mitigazione del rischio informatico secondo le Camere di Commercio", in programma il 13 ottobre, dalle ore 14 alle ore 16, in modalità on line.

GDF SONDRIO: CELEBRATA LA SOLENNITA’ DI SAN MATTEO, PATRONO DELLA GUARDIA DI FINANZA

Questa mattina, presso la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio di Sondrio, l’Arciprete, Don Christian Bricola,
ha officiato una Santa Messa per celebrare la ricorrenza del Patrono del Corpo, San Matteo Apostolo ed
Evangelista.
Alla celebrazione hanno partecipato il Prefetto, S.E. Dott.ssa Anna Pavone, le massime autorità civili e militari
della Provincia, i militari del Comando Provinciale Sondrio ed una folta rappresentanza dell’Associazione
Nazionale Finanzieri d’Italia.

6° FORUM SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE: A2A PRESENTA IL PROGETTO “PROTAGONISTI” DEDICATO ALLA GENERAZIONE Z

Lecco, 24 settembre 2025 – Anche quest’anno, A2A partecipa alla sesta edizione del Forum sullo 
Sviluppo Sostenibile, il percorso promosso da Regione Lombardia per favorire il confronto con i territori 
e accompagnare istituzioni, imprese e cittadini verso un futuro sempre più sostenibile. L’edizione 2025, 
intitolata “Transizione climatica: la nuova strada della Lombardia” e articolata in cinque tappe, si 
concluderà a Lecco il 26 settembre.
Nel corso dell’appuntamento lecchese, che vedrà coinvolti gli studenti dell’istituto di istruzione secondaria 

RIFUGI ALPINI. FINANZIATE ULTERIORI 31 DOMANDE, APPROVATO LO SCORRIMENTO GRADUATORIA DEL BANDO

(LNews - Milano, 19 set) Firmato il decreto regionale che approva lo scorrimento della graduatoria dei progetti ammessi al contributo per il Bando Rifugi 2024. Una prima parte degli interventi era stata già finanziata con un decreto nello scorso mese di giugno.
La dotazione finanziaria era stata poi portata a 5 milioni di euro (tutti contributi a fondo perduto) con delibera approvata dalla Giunta regionale a inizio agosto su proposta dell’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori. Le risorse derivano dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT).

Progetto ProPositivi: a 233 famiglie i voucher per l'acquisto di materiale scolastico

(Sondrio, 19 settembre 2025) - Due ambiti coinvolti, Sondrio e Tirano, 34 comuni, otto cartolerie accreditate, 18 mila euro di valore complessivo per  233 famiglie sostenute. "Gesti positivi", l'iniziativa nata nel 2018 per aiutare le famiglie nell'acquisto di materiale scolastico, si è completata, in tempo utile per l'inizio del nuovo anno, con la distribuzione dei voucher.

"pedaliAMOconSarah in Rosa per la prevenzione"

Per il secondo anno consecutivo l’Ottobre in Rosa in Alta Valle sarà legato alla bicicletta e all’impresa che Sarah Palfrader ha riproposto nella scalata solidale all’Everesting del 4 agosto 2025: 6 salite consecutive allo Stelvio per eguagliare l’altezza del monte Everest e raccogliere fondi da donare all’associazione Siro Mauro per le cure palliative per l’acquisto di un’autovettura in uso agli operatori che si recano a domicilio degli ammalati e delle loro famiglie.

DDL MONTAGNA, GIRELLI, ROGGIANI E IANNOTTI (PD): “UNA LEGGE CHE NON FA BENE ALLA MONTAGNA: DEMAGOGICA E POPULISTA, OCCASIONE MANCATA”

Sondrio, 18 settembre 2025

«Demagogico e populista, non capisco cosa ci sia da festeggiare». Così l’onorevole Gian Antonio Girelli, deputato del Partito democratico, commenta l’approvazione in Senato del disegno di legge sulla montagna, criticando l’entusiasmo della maggioranza.