Cronaca

La Comunità di Sernio ha ricordato il Vescovo Aldo Maria Patroni

Domenica 22 giugno, la Comunità di Sernio ha reso omaggio al proprio concittadino monsignor Aldo Maria Patroni, (nato a Sernio il 22 settembre 1904) con la benedizione di una lapide commemorativa al Camposanto e la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo monsignor Luciano Capelli in chiesa parrocchiale. 

La presenza del Vescovo Luciano in questa giornata commemorativa non è casuale: infatti esso fu ordinato Sacerdote cinquanta anni fa (28 giugno 1975) proprio dal Vescovo Aldo Maria Patroni nella chiesa Parrocchiale di Cologna.

GERVASINO D'ORO 2025: BENEMERENZE A CRISTINA PEDRANA, BENITO MORICONI E MARIO ALBERTO PEDRANZINI

Tre profili di eccellenza, in ambiti diversi, cultura, sport, economia, che hanno dato lustro a Bormio, con un comune denominatore: il Passo dello Stelvio. Nell'anno del bicentenario della strada progettata da Carlo Donegani, la commissione istituita dal Comune di Bormio, nell'assegnazione del Gervasino d'Oro 2025, ha individuato questo criterio, scegliendo una storica, Cristina Pedrana, uno sportivo, Benito Moriconi, e un banchiere, Mario Alberto Pedranzini.

LA MONTAGNA E LE SFIDE DEL FUTURO: INTEGRARE TRADIZIONE E SOSTENIBILITÀ PER UNA NUOVA AGRICOLTURA

L'agricoltura di montagna fra retaggio del passato e sfide future, la valorizzazione e la promozione dei prodotti tipici manifesto di eccellenza e di genuinità, i risvolti economici, sociali e ambientali sono i temi al centro dell'evento che Uncem Lombardia, in collaborazione con Fondazione Fojanini e Coldiretti Sondrio, ha organizzato per venerdì 27 giugno, dalle ore 9.30, nell'ex Convento San Lorenzo, a Sondrio.

UNA NUOVA VISIONE E UNA NUOVA GOVERNANCE PER AFFRONTARE LE SFIDE FUTURE: CAMBIO ALLA PRESIDENZA PER IL CONSORZIO TURISTICO VALCHIAVENNA.

Rinnovamento nella guida e nella visione, un nuovo corso che coincide con i 25 anni dalla sua costituzione: il Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna si prepara alle sfide future e a un turismo che cambia con la governance eletta nell'assemblea dei soci del 12 maggio, che nella sua prima riunione ha definito le deleghe, in una divisione di ruoli volta alla piena operatività. Dopo 25 anni ininterrotti di presidenza, per Franco Moro si profila l'incarico, non meno sfidante, della costituzione del Comitato d'onore.

I volontari organizzano una giornata di pulizia e sistemazione dei giardini della RSA Bellavista di Sondalo

Sabato scorso, un gruppo di volontari di Sondalo, coordinati dall’Assessore Paolo Menini, ha organizzato una giornata di pulizia e sistemazione dei giardini della RSA Bellavista di Sondalo, gestita dalla Fondazione F. Siccardi - Onlus. L’iniziativa ha permesso di rendere gli spazi esterni più accoglienti e accessibili, offrendo agli ospiti della struttura la possibilità di trascorrere momenti all’aperto in maggiore sicurezza e comfort.

GDF SONDRIO: IL COMANDANTE REGIONALE DELLA LOMBARDIA DELLA GUARDIA DI FINANZA - GENERALE DI DIVISIONE PAOLO COMPAGNONE IN VISITA AI REPARTI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO

Il 17 giugno il Generale di Divisione Paolo Compagnone, Comandante Regionale della Lombardia della Guardia
di Finanza, ha effettuato l’ispezione al Comando Provinciale ed alla Tenenza di Chiavenna.
L’Ufficiale Generale è stato ricevuto presso la nuova caserma “Valtellina” dal Comandante Provinciale della
Guardia di Finanza di Sondrio, Col. t. ISSMI Giuseppe Cavallaro dove ha incontrato gli ufficiali ed il personale
dei Reparti alla sede ai quali ha espresso il proprio compiacimento per l’impegno e la professionalità dimostrati