Cronaca

Comune di Sondrio: accordo decentrato 2025, più risorse e nuove tutele. Un primo passo contro la desertificazione del lavoro pubblico negli Enti Locali

Al Comune di Sondrio è stata siglata la pre-intesa del contratto decentrato 2025, la firma definitiva sarà
formalizzata nei prossimi giorni.
Un accordo importante, frutto della contrattazione tra Fp Cgil e Rsu e le altre sigle sindacali che porta 110
mila euro aggiuntivi nella parte stabile del fondo del salario accessorio, introduce 33 nuovi differenziali
stipendiali, amplia il sistema indennitario e sancisce l’impegno ad avviare nella prossima stagione una

POLO PRODUTTIVO BFOOD DELLE VALLI

Leggiamo sulla stampa con vivo interesse, della decisione del Gruppo Beretta di procedere dal 1° gennaio 2026, alla creazione di un polo produttivo unico della Bresaola IGP, andando ad accorpare sotto il nome di BFood delle Valli due marchi storici della bresaola IGP quali sono Bresaole Del Zoppo e Salumificio Panzeri.
Questa decisione, anticipataci verbalmente nella giornata di mercoledì scorso, rappresenta certamente un progetto innovativo, teso a fare sistema in un momento congiunturale poco felice per quanto riguarda questo salume.

INCIDERE NELLE SCELTE E AVERE UN RUOLO NELLA DEFINIZIONE DELLE POLITICHE: LE RICHIESTE DI CHI VIVE IN MONTAGNA, LA CONOSCE E LA PORTA NEL CUORE

Servizi essenziali, sanità, istruzione e trasporti, e agevolazioni per chi fa impresa: i grandi temi inquadrati nel Rapporto Montagne 2025, curato da Uncem, coincidono con le richieste degli amministratori pubblici, come hanno ribadito il sindaco di Chiavenna Luca Della Bitta, il presidente della Comunità Montana della Valchiavenna Davide Trussoni e il presidente di Uncem Lombardia Tiziano Maffezzini intervenuti ieri pomeriggio, a Chiavenna, nella sede dell'ente comprensoriale, all'incontro pubblico per la presentazione del volume, che ha visto la presenza di numerosi r

DOSSIER IMMIGRAZIONE 2025: IL 12,3% DEI LOMBARDI HA ORIGINE STRANIERA, OLTRE 600 MILA I LAVORATORI.

Milano. 4.11.25. Il 12,3% della popolazione lombarda (1.230.362) è composta da persone di origine straniera che, nella larga maggioranza, lavorano pagano le tasse, hanno una famiglia e dei figli che vanno a scuola, eppure restano ai piani bassi dell’ascensore sociale. L’immigrazione è un fenomeno strutturale, in leggera crescita (+2,3% tra 2023 e 2024), ma non c’è nessuna invasione.

Sondalo celebra il IV Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Questa mattina a Sondalo si è svolta la cerimonia commemorativa del IV Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, promossa dal Comune di Sondalo per rendere omaggio ai caduti di tutte le guerre e ricordare il valore dell’unità e del servizio al Paese. La celebrazione ha avuto inizio presso il Monumento ai Caduti di Sondalo, con la benedizione e la deposizione della corona d’alloro, alla presenza delle autorità civili, militari, delle associazioni locali e degli studenti. A seguire, il corteo ha proseguito nei luoghi della memoria di Sondalo e Le Prese.

IL BIVACCO MENEGHELLO TORNA A VIVERE TRA LE CIME DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

Levissima rinnova il suo legame con la montagna contribuendo al riposizionamento del Bivacco Francesco Meneghello, una struttura d’alta quota situata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, sul Colle degli Orsi, tra la Punta Cadini (3.524 m) e il Monte San Matteo (3.678 m).