Traduttore della Bibbia in italiano e romancio, pioniere in campo ecumenico, Giovanni Luzzi fu pastore della chiesa riformata di Poschiavo dal 1923 al 1930. Egli dedicò buona parte della sua vita alla traduzione della Bibbia. Dapprima presiedette un comitato che rivide l'antica traduzione italiana di Giovanni Diodati, risalente alla prima metà del Seicento.
Nei giorni scorsi sono stati ospiti a Bormio alcuni docenti della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM per un sopralluogo in vista di un’interessante iniziativa che dovrebbe prendere corpo nell’estate 2023.
Questo febbraio a Tirano prende il via un’interessante proposta di formazione gratuita condotta da un prestigioso polo accademico che non ha bisogno di presentazioni: il Politecnico di Milano.
Sabato 28 gennaio alle ore 21:00, sul palco dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno, AmbriaJazz presenta due dei nomi più importanti della scena europea: Danilo Rea al piano e Michel Godard alla tuba e serpentone. Il nuovo progetto, La finestra di Puccini, è ideato e curato da Toscana Produzione Musica. I due artisti partiranno dalle musiche di Giacomo Puccini per aprirsi agli orizzonti dell’improvvisazione.