Cultura

“Dolci acque” Letture e racconti di fiume con Alchemico Tre

Nell'ambito della rassegna "Risorse per il futuro Il valore dell'acqua e la
coscienza dell'abitare", la Pgi Valposchiavo e l'associazione riverbero presentano
“Dolci acque” Letture e racconti di fiume, con la compagnia teatrale Alchemico
Tre, mercoledì 31 maggio 2023, ore 20.30, presso il Punto Rosso di Poschiavo.
“Dolci acque” è un progetto multidisciplinare, sostenuto dalla Regione Emilia
Romagna, che mette al centro la creatività delle nuove generazioni, tra fotografia,

MUSEI, SOSTENIBILITÀ E BENESSERE

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
La Giornata Internazionale dei Musei è dedicata quest’anno al benessere, con particolare
attenzione all’importanza della salute mentale e alla sostenibilità, con un focus sull’ambiente. Si
tratta di un tema che richiama quella scritta - “I care”, “Mi importa” – che campeggiava sulla
lavagna della scuola creata da don Lorenzo Milani a Barbiana. Una frase laica, che si desiderava
diventasse indirizzo di pensiero. Pensare “Mi importa” signica prendersi cura, di sé, degli altri, del
mondo in cui viviamo.

Conversazione a Piateda tra un tecnico e un filosofo

 

Il 10 giugno 2023 la Mediateca di Piateda, in via Ragazzi del ‘99 numero 1, ospiterà alle ore 20:45 un dibattito pubblico tra l’esperto di tecnologie Franco Folini e il filosofo Emanuele Del Curto. L’evento è organizzato dalle seguenti associazioni ed entità locali:

  • Associazione Culturale ‘l Ghirù di Piateda

  • Fondazione Culturale di Montagna in Valtellina

  • Archivio 68 di Sondrio

  • Circolo Culturale Autogestito il Forno di Ponte in Valtellina