Odermatt e Sarrazin pronti per la rivincita sulla Stelvio
Bormio (SO), 13 Dicembre 2024
Bormio (SO), 13 Dicembre 2024
Nella sua visita ufficiale in Valtellina, nella tarda mattinata di mercoledì scorso, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha raggiunto Bormio per incontrare il sindaco Silvia Cavazzi e la Giunta comunale nella Stua Granda di Palazzo de Simoni. Una visita cordiale per confrontarsi con gli amministratori pubblici sull'andamento dei lavori per le opere olimpiche, fondamentali per Milano Cortina 2026 e strategiche per il futuro di Bormio.
Presso l'oratorio di Bormio da oggi pomeriggio a domenica sarà allestito un mercatino benefico i cui raccolti saranno destinati alla crisi umanitaria nei territori palestinesi.
Il mercatino sarà aperto al pubblico oggi, venerdì 13 dicembre dalle 16.00 alle 19.00,
sabato 14 dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00; domenica 15 dicembre dalle 10:00 alle 12:00.
Tre giorni per quattro proiezioni nel weekend dell'Immacolata che Bormio dedica ai campioni dello sci. "La valanga azzurra", il film documentario di Giovanni Veronesi, sarà in visione al cinema Plinius per tre serate, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre, alle ore 21, e nel pomeriggio di sabato, alle ore 16.30. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, ma non solo, per immergersi nei ricordi e rivivere le emozioni di quegli anni straordinari che avevano proiettato lo sci azzurro ai vertici mondiali.
L'anno preolimpico è già iniziato, carico di aspettative e di cantieri aperti per la realizzazione di opere che disegneranno il futuro di Bormio: le normali attività risultano inevitabilmente condizionate da limitazioni imposte dai lavori in corso e devono essere temporaneamente riorganizzate. È il caso del mercato, che si svolge il primo e il terzo martedì del mese, durante la stagione invernale nell'area della Cittadella dello sport, oggi inutilizzabile per gli interventi su Pentagono e Palafitta.
(LNews - Milano, 28 nov) Cresce l'attesa per le due gare di Coppa del Mondo di sci che si svolgeranno sulla 'Stelvio' di Bormio giovedì 28 (discesa libera) e venerdì 29 dicembre (super G).
Le Olimpiadi Milano Cortina 2026 lasceranno in dote a Bormio un'infrastruttura elettrica all'avanguardia, ad alta capacità e resistenza, che consentirà di garantire la piena efficienza alle utenze e servizi aggiuntivi per eventi di carattere sportivo, ricreativo o sociale. Quello che si è svolto martedì scorso è stato un sopralluogo focalizzato sulla parte energetica dei progetti in corso di realizzazione per le Olimpiadi.
Le prossime attività della Biblioteca di Bormio:
Un primo confronto, breve e informale, che è però servito a chiarire la posizione del Comune di Bormio che già da tempo, per iniziativa dell'assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi, si era resa disponibile a condividere un'azione per salvare la chiesa del Sassello che versa in un grave stato di degrado. La settimana scorsa, l'assessore Romerio Bonazzi, insieme ad alcuni consiglieri, ha parlato con il nuovo presidente dell'associazione per la difesa della Chiesa del Sassello, con il nuovo socio Alessandro Bernardi e con Lucio Schiantarelli, vera e propria memoria storica.
Lettera in Redazione.