PRESENTATO IL PROGRAMMA DI LAVORO DELLA STAGIONE 2025/2026 DELLA PALLAVOLO BORMIESE

1
min di lettura

PRESENTATO IL PROGRAMMA DI LAVORO DELLA STAGIONE 2025/2026 DELLA PALLAVOLO BORMIESE

Ven, 03/10/2025 - 21:21
Pubblicato in:

Presentata ufficialmente la stagione 2025/2026 da parte del settore Pallavolo US Bormiese, con i vari gruppi di lavoro e le attività dedicate ai tesserati.
Il presidente Mauro Antonioli, al timone da molti anni e ormai esperto conoscitore del volley Bormiese, ha illustrato il programma con la consueta verve e con tutto quell'entusiasmo che ha cercato di infondere anche negli atleti che si preparano ad affrontare la stagione, in un clima di grande euforia grazie ai titoli mondiali ottenuti quest’estate dall’Italia maschile e femminile.

Il settore Pallavolo conta oggi circa 168 tesserati, dai piccoli del minivolley ai più grandi, suddivisi in diversi gruppi di lavoro; in tutto parteciperanno a 8 campionati provinciali e a un torneo PGS con un totale di ben 17 formazioni che scenderanno in campo a difendere i colori sociali.

Ma oltre a tutto ciò, il fiore all’occhiello di quest’annata agonistica sarà il ritorno della serie D femminile e, collegata ad essa, la creazione di un vero e proprio “progetto giovani” che porterà le sue atlete – oltre che al campionato regionale – ai campionati di prima divisione, under 18, under 16 e ai tornei PGS.

Un altro ambito di azione particolarmente seguito è quello maschile e la costante attenzione dell’US Bormiese verso i maschietti sta dando i suoi frutti: quest’anno, infatti, gli iscritti sono aumentati tanto da consentire la creazione di due gruppi, uno junior di 16 elementi (2013-2014), e uno senior di 20 elementi (2007-2012).

Data la mole di partite ed allenamenti, dirigenza e segreteria si sono dati da fare per reperire tutte le palestre disponibili tra Bormio e Valli; a Valdidentro, in particolare, va il ringraziamento del presidente Antonioli a nome di tutti per la concessione gratuita della palestra comunale.

Gli allenamenti sono già iniziati, mentre l’esordio sui campi di gioco avverrà proprio con il campionato di serie D: domenica 12 ottobre la Bormiese affronterà la sua prima sfida regionale a Lurago Marinone.

L’impegno sportivo richiederà certamente sacrificio e impegno da parte di tutti, ma vale sicuramente la pena di riportare le parole del professor Gonczol: «La palestra è scuola di vita: utilizzate tutti i momenti in cui state assieme in palestra, per crescere e dare il meglio di voi stessi».

- Anna -

Le immagini della serata alla pagina https://foto.usbormiese.com

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore