Tempo libero

FERRAGOSTO AL CONFINALE

La tradizionale gita di Ferragosto organizzata dal Cai Valfurva ha portato 35 fra soci e simpatizzanti ai tre laghetti del Confinale. Da Santa Caterina, ritrovo per un ultimo caffè prima della partenza, tutto il gruppo si è avviato verso la malga dell'Ables e da lì lungo la valle del Pasquale sino al colle a quota 3050: un percorso non troppo impegnativo anche se, nell'ultima parte, tutto su rocce e sfasciumi. Una breve discesa di un centinaio di metri e la meta è raggiunta!

SAGRA DEI CROTTI TRA PASSATO E FUTURO: RECUPERO DI NUOVI CROTTI E SVOLTA GREEN PER L'EDIZIONE 2023

Crotti aperti e la presenza di un gruppo folto di infaticabili volontari: sono gli ingredienti che rendono unica e irripetibile la manifestazione che animerà Chiavenna e gli immediati dintorni nei primi due weekend di settembre. Un appuntamento che si rinnova per l'impegno di enti pubblici e associazioni riuniti nel Comitato Sagra dei Crotti con il sostegno di tante aziende private.

OGA SI PREPARA A FESTEGGIARE IL SUO RE!

Non poteva esserci annata migliore per la 27^ Sagra del Persighin che si aprirà giovedì 17 agosto 2023 a Oga Valdisotto. Il fungo giallo che regna sulla piccola frazione, infatti, è cresciuto abbondantemente in questa estate ed i volontari ogolini ne hanno raccolti circa 80 chili nei boschi dell'Alta Valle, che finiranno tutti nel menù domenicale proposto ai partecipanti. Funghi freschissimi, dunque, che daranno un tocco di prelibatezza in più all'evento gastronomico di Oga.

STORIE DI CAVALIERI, DI AURORE E DI TRAMONTI

Storie di dame e di cavalieri che si incontrano e si sfidano, si inseguono e si affrontano, camminano, cavalcano e persino volano verso luoghi meravigliosi. Avventure complesse, che si dipanano fra boschi e selve, in palazzi e castelli, in villaggi e luoghi solitari, presso ruscelli e fontane incantate. Perché momenti e luoghi che nella narrazione sono vari e diversi fra loro, vengono invece accomunati nei cicli dipinti grazie a sfondi paesaggistici colti nel momento dell’aurora o del tramonto? È solo un’affascinante suggestione estetica?