Tempo libero

Esperti bike alla scoperta del territorio: estratti i vincitori del concorso “Scatta in Valtellina”

01/09/2023 – Una destinazione che offre una moltitudine di possibilità per gli appassionati bike: dalle grandi salite del ciclismo su strada ai numerosi sentieri per la mountain bike, dagli itinerari di cicloturismo come Sentiero Valtellina e Ciclabile Valchiavenna fino ai Wine Bike Tour, ideali per abbinare enogastronomia e bicicletta.

SABATO 2 E DOMENICA 3 SETTEMBRE IL PRIMO DEI DUE WEEKEND DELLA 63a SAGRA DEI CROTTI

Cresce l'attesa per l'inaugurazione dell'edizione 2023 della Sagra dei Crotti: con 4 crotti aperti e gestiti da volontari, nove itinerari enogastronomici "Andèm a Cròt" e con i tanti eventi collaterali che animeranno Chiavenna, la storica manifestazione punta a valorizzare e promuovere il territorio attraverso i crotti e le tradizioni. Come un tempo le persone trovavano nei crotti l'ambiente ideale per riunirsi, oggi si rinnova un rito collettivo: lo spirito delle origini è rimasto lo stesso. Si comincia sabato 2 settembre con il primo dei due weekend in programma.

Gravel Marathon Valle Spluga “Family”: domenica 17 settembre una ciclo-escursione sulla Ciclabile Valchiavenna per tutta la famiglia con ristori gourmet di cucina chiavennasca e romagnola


Sono aperte le iscrizioni alla Gravel Marathon Valle Spluga "Family", una ciclo-escursione rivolta ai giovani e alle famiglie che si svolge prevalentemente sulla Ciclabile Valchiavenna, su un percorso protetto al di fuori della sede stradale.

L'appuntamento è in programma domenica 17 settembre 2023, nell'ambito della Gravel Marathon Valle Spluga, la prima Gravel Marathon in Lombardia, che comprende 4 diversi percorsi da “Family” a “Extreme”. In più, il percorso medio sarà valido anche come Campionato Nazionale ACSI di specialità.

Festival LeAltreNote 2023: appuntamenti 28 agosto – 3 settembre

Lunedì 28 agosto 2023, ore 21.00
Valfurva, Auditorium
Raffaele Minervino flauto Lorenzo Martelli clarinetto 
Elia Bulgheroni e Simone Cereda pianoforte
“Pastorale” Musiche di Mel Bonis, Franz Liszt, Gabriel Fauré, Aldo Rossi.

Martedì 29 agosto 2023, ore 21.00
Valdisotto, Auditorium
Raffaele Minervino flauto Lorenzo Martelli clarinetto 
Elia Bulgheroni e Simone Cereda pianoforte
“Grand fantasia” Musiche di Mel Bonis, Franz Liszt, Gabriel Fauré, Aldo Rossi.

LA MOSTRA DEL BITTO RITORNA PER STUPIRE: IL 14 E 15 OTTOBRE L'EDIZIONE 116 CON TANTE NOVITÀ

Diffusa e sempre più integrata con la città, itinerante nel suo dispiegarsi tra vie e piazze e nell'allargarsi al patrimonio storico e architettonico cittadino: la 116esima edizione della Mostra del Bitto, la più longeva e la più importante manifestazione enogastronomica della provincia di Sondrio, in questo 2023 si presenta rinnovata e ancora più coinvolgente.

1K SHOT: Insonni e Gabrielli trionfano tra due ali di folla

Livigno, 25.08.2023 – Ha tenuto fede a tutte le promesse, e forse anche di più, questa notte di fine agosto a Livigno, il Piccolo Tibet, che per l’occasione ha indossato l’abito migliore e regalato a tutti i presenti un appuntamento davvero da ricordare. Programma corposo, iniziato nel tardo pomeriggio, con le qualificazioni per la 1K SHOT, la gara di sci di fondo in centro paese, che ha attirato lungo tutto il percorso migliaia di tifosi e di curiosi.

ANDÈM A CRÒT: NOVE PERCORSI CON LA NOVITÀ LORETO PER L'EDIZIONE 2023 DELLA SAGRA

Sette percorsi a piedi, di cui tre di trekking, e due in bicicletta (un percorso e-bike ed uno con bike muscolare) a Chiavenna, Piuro, Mese e Prata Camportaccio, con la novità di "Loreto", che fa salire da otto a nove le proposte di Andèm a Cròt, per un interesse crescente da parte dei visitatori. Andare a crotto significa scoprire i crotti, mangiare buon cibo e sorseggiare buon vino ma soprattutto vivere un'esperienza di condivisione, respirare l'atmosfera dei tempi andati.