Tempo libero

ENJOY STELVIO VALTELLINA: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE

Dopo la consueta pausa di agosto, torna a settembre l’iniziativa Enjoy Stelvio Valtellina e lo fa con un weekend ricco di appuntamenti e con protagoniste alcune delle più importanti salite nel mondo del ciclismo.
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 1° settembre con la salita ai Laghi di Cancano, tappa di arrivo del Giro d’Italia 2020 e meta sempre più apprezzata dagli appassionati anche grazie allo splendido contesto paesaggistico del Parco Nazionale dello Stelvio. La strada sarà chiusa al traffico motorizzato dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro.

1K SHOT: a Livigno torna la spettacolare neve d’agosto, con uno sguardo verso il 2026

Livigno, 22.08.2023 – La magnifica neve d’agosto è ormai un must dell’estate livignasca, che in occasione della tradizionale “Gara da li contrada da Livign”, trasforma il centro del paese in un percorso da vivere tutto d’un fiato, con gli sci da fondo ai piedi. Quasi mille metri di fuoco, per una sfida dal grande contenuto tecnico, in un contesto paesaggistico davvero unico nel suo genere.

SABATO 26 AGOSTO ALL'OSPITALE DI PIURO "INSIEME PER L'EMILIA ROMAGNA"

L’associazione Soroptimist Club Valchiavenna e la Condotta Slow Food della Mera, con il patrocinio del Comune di Piuro, organizzano una giornata a sostegno delle imprese e della popolazione dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione nei mesi scorsi. 

Il programma dell’evento di sabato 26 agosto prevede la preparazione di due pasti con pasta fresca prodotta da un laboratorio situato in provincia di Forlì e altre specialità a base di ingredienti di presìdi Slow Food e altre aziende romagnole. 

L'IRRESISTIBILE RICHIAMO DEL GUSTO: DAL PRIMO FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE TORNA "TEGLIO SAPORI"

Verso la fine dell'estate, quando le giornate si accorciano, a Teglio, la capitale gastronomica della provincia di Sondrio, è tempo di weekend del gusto: "Teglio Sapori", la fortunata rassegna che dagli anni Novanta accompagna  gli appassionati del buon mangiare e del buon bere fino alle soglie dell'inverno, torna a partire da inizio settembre. Un appuntamento atteso e gradito, che si rinnoverà per tredici fine settimana consecutivi, dal 2 e 3 settembre al 25 e 26 novembre, con quattro diversi menù e tanti piatti tipici, della tradizione o rivisitati, per esaltare i sapori della terra.