Cronaca

All’Istituto Tecnico Agrario di Sondrio un’assemblea di istituto dedicata alle tradizioni valtellinesi e ai prodotti tipici

Si è svolta oggi, presso l’Istituto Tecnico Agrario di Sondrio, un’assemblea di istituto dedicata alla
scoperta e valorizzazione delle tradizioni locali della Valtellina. Ogni classe ha presentato un
prodotto tipico del proprio paese di provenienza, illustrandone origine, caratteristiche e storia, con
un lavoro di approfondimento svolto nelle settimane precedenti.
L’iniziativa si inserisce pienamente nel motto dell’Istituto: “Con le radici ancorate nella tradizione e

“Super Intramoenia”: la sanità pubblica sempre più svenduta al profitto

La Giunta Regionale della Lombardia, con la delibera detta “Super Intramoenia”, compie un nuovo passo verso la privatizzazione del diritto alla salute e lo smantellamento della sanità pubblica. Noi di Rifondazione Comunista Lombardia denunciamo con forza questa misura, che apre le strutture pubbliche (ospedali, ambulatori, sale operatorie) ai fondi sanitari privati e alle assicurazioni.

“LA TANGENZIALINA DI BORMIO VA RITIRATA. PRESENTATO UN ODG IN CONSIGLIO REGIONALE: PROGETTO DANNOSO, INCOERENTE E DA CANCELLARE DAL PTR”.

Sondrio, 14 novembre 2025

Il Partito Democratico della provincia di Sondrio e il Gruppo consigliare del PD in Consiglio Regionale intervengono con fermezza contro la realizzazione della cosiddetta “Tangenzialina di Bormio – Piana dell’Alute”, un’opera viaria che Regione Lombardia intende confermare all’interno del Piano Territoriale Regionale (PTR) in approvazione, nonostante le pesanti criticità ambientali, paesaggistiche e idrauliche evidenziate da più parti.

LE DIFFERENZE DI GENERE NELLE PENSIONI EROGATE IN PROVINCIA DI SONDRIO

Le discriminazioni sono evidenti: le donne percepiscono salari più bassi della media
maschile e quando vanno in pensione gli assegni mensili sono molto inferiori a quelli degli
uomini.
Per le donne, anche in provincia di Sondrio, le disuguaglianze, non solo salariali, che
caratterizzano la carriera lavorativa hanno evidenti ripercussioni anche sulle prestazioni
pensionistiche.
Lo conferma l’analisi del Centro studi della Cgil incentrata sulle pensioni erogate nel 2025

Consiglio Generale FNP CISL Sondrio

Si è svolto oggi, presso il ristorante “Ca’ d’Otello” di Tresivio, il Consiglio Generale della FNP CISL Sondrio, alla presenza dei componenti e degli invitati del Consiglio Generale e degli ospiti: Sergio Marcelli, Segretario Generale FNP CISL Lombardia, Ilaria Urbani, Segretaria Generale aggiunta UST CISL Sondrio, e Fausta Svanella, Presidente Anteas Sondrio.
I lavori, aperti dal Segretario Generale FNP CISL Sondrio Bruno Lanzini, si sono svolti sotto la presidenza di Sergio Marcelli, nominato all’unanimità.
Analisi politico-sindacale