skialp

Flessibilità e collaborazione per garantire lo svolgimento della manifestazione nonostante le incertezze legate alla situazione sanitaria e all’ormai conclamata carenza di neve

Comunicato stampa n. 4 del 21 gennaio 2022

 

Il Comitato Organizzatore del 35° Valtellina Orobie ISMF Ski Mountaineering World Cup ha sciolto in queste ore le riserve sulla disputa delle due gare di Coppa del Mondo di scialpinismo programmate in Valtellina la prima settimana di febbraio.

La fattibilità é stata confermata da Gianluca Cristini, Presidente di Polisportiva Albosaggia ASD, soggetto capofila della cabina di regia che coinvolge enti e istituzioni oltre a sponsor e partner operativi.

35° VALTELLINA OROBIE

12 gennaio 2022

 

3 sedi,10 partner istituzionali, 3 main sponsor e diretta video streaming con Eurovision Sport: il grande scialpinismo torna in Valtellina e corre sulle nevi di Albosaggia e della Valmalenco con due prove di Coppa del Mondo che poteranno in provincia di Sondrio più di 150 atleti in rappresentanza di oltre 15 nazioni.

Coppa Italia Giovani – Sci Alpinismo “Li Scariza da foc”a”

Lo Sci Club Alta Valtellina-Skialp in collaborazione con Pro Loco Valfurva e Santa Caterina Impianti, organizza il
23 dicembre 2021 a Santa Caterina Valfurva (SO) la COPPA ITALIA GIOVANI DI SCI ALPINISMO "LiScariza da foc”A” – Alta Valtellina Ski Race.

Gara Individuale
Categorie maschili e femminili Under 16 (2007-2006), Under 18 (2005-2004), Under 20 (2003-2002) Under 23 (2001-2000-1999) - Tesserati FISI (vige regolamento FISI e protocollo Covid19-gare federali)

Lo scialpinismo e la Valtellina: serve unità d'intenti al di là dell'assegnazione olimpica

All'indomani della scelta di Bormio come sede di gara olimpica per lo scialpinismo si sono levate molte voci di protesta all’indirizzo del CIO e persino degli stessi bormini, rei di aver “arraffato” qualcosa che – secondo una convinzione diffusa – sarebbe spettato ad altri per tradizione, vocazione, storia e quant’altro.