Sono ancora gli austriaci a vincere sulle nevi di Santa Caterina Valfurva, dove oggi si è svolto il superG maschile che ha chiuso la tradizionale tappa del circuito di Coppa Europa. Sorride anche questa volta la squadra italiana, che centra il terzo podio in altrettanti giorni.
Il direttore generale Monica Fumagalli ha nominato oggi il direttore sanitario facente funzioni, che assumerà l'incarico il 1° gennaio 2025: è il dottor Alessandro Bertolini, attuale direttore della Struttura complessa Oncologia medica, del Dipartimento Area Medica e del Dipartimento Oncologico, incarichi di cui manterrà la titolarità. Il dottor Bertolini subentrerà alla dottoressa Anna Maria Maestroni, che il 16 novembre scorso aveva presentato le sue dimissioni volontarie dall'incarico, a decorrere dal 1° gennaio 2025.
Nella sua visita ufficiale in Valtellina, nella tarda mattinata di mercoledì scorso, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha raggiunto Bormio per incontrare il sindaco Silvia Cavazzi e la Giunta comunale nella Stua Granda di Palazzo de Simoni. Una visita cordiale per confrontarsi con gli amministratori pubblici sull'andamento dei lavori per le opere olimpiche, fondamentali per Milano Cortina 2026 e strategiche per il futuro di Bormio.
Lo sci e la montagna sono e devono essere accessibili a tutti. E Santa Caterina Valfurva da anni sta lavorando e investendo per offrire un comprensorio a misura di giovani, famiglie, atleti e disabili.
Dopo tante edizione della Coppa del Mondo di sci alpino - la prima volta fu nel 1984 e l’ultima nel dicembre 2020 - la pista Deborah Compagnoni torna grande protagonista a livello internazionale ospitando una tappa del Para Alpine, la Coppa del Mondo del circuito paralimpico, ora sotto l’egida della Federazione Internazionale Sci & Snowboard.
E' in corso in questi giorni il torneo dell'Amicizia con ospiti i giovani atleti di Pinerolo che si sfideranno sulla pista da curling con i ragazzi della Bormio Curling, per qualche giorno all'insegna dello sport, della formazione tecnica e dell'amicizia. Le categorie interessate sono quelle dei Ragazzi e degli Esordienti.
Sotto la guida dei tecnici federali Diego Urbani e Anna Fleischmann, i giocatori sono stati suddivisi in 3 squadre che si affronteranno continuativamente oggi e domani.
Come ogni anno il Consorzio Turistico Media Valtellina organizza per gennaio, febbraio e marzo il corso di sci e snowboard sulle piste di Aprica.
C’è un luogo, incastonato nel cuore della Valtellina, dove la magia del Natale si respira a ogni angolo. Albosaggia, con i suoi scorci suggestivi e la forza delle sue tradizioni, si prepara a vivere un dicembre speciale, grazie a un progetto unico che fonde l’incanto delle feste con il valore della comunità.
Il grande protagonista sarà, naturalmente, Babbo Natale. Non soltanto approderà in paese il 21 dicembre, accompagnato dagli asinelli dell’associazione Il Paradiso degli Asini, ma sarà anche raggiungibile al telefono, in un evento che mescola poesia e tecnologia.
Ultimo appuntamento del 2024 per l’ISU World Tour di short track. Il circuito internazionale fa tappa a Seoul, in Corea del Sud, dove da venerdì prende il via l’ultima tre giorni di gare di questa prima parte di stagione.
Giornata splendida a Santa Caterina Valfurva per la prima delle tre gare di Coppa Europa. Più di cento i concorrenti al via della discesa sulla Deborah Compagnoni, in ottime condizioni e con una neve sciabile, compatta ma non ghiacciata.