Ottobre in Rosa: 140 eventi nel segno della prevenzione
L’Ottobre in Rosa valtellinese si dispiegherà con un ventaglio di iniziative che contraddistinguono la nostra realtà come una delle più dinamiche ed attive su questo fronte.
L’Ottobre in Rosa valtellinese si dispiegherà con un ventaglio di iniziative che contraddistinguono la nostra realtà come una delle più dinamiche ed attive su questo fronte.
Il settore Pallavolo US Bormiese organizza due Open Day dedicati a questo bellissimo sport e destinati a ragazzi e ragazze appartenenti alle classi di età dal 2008 al 2015. In particolare, le giornate saranno due:
OPEN DAY anni 2014/2015
Evento gratuito dedicato ai giovanissimi nati nel 2014 e 2015 che desiderano scoprire questo meraviglioso sport. Tutti si possono unire e tuffarsi nel fantastico mondo della pallavolo.
Nella mattinata odierna, alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Onorevole Giancarlo Giorgetti
e del Comandante Generale della Guardia di Finanza Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, ha avuto
luogo la cerimonia di inaugurazione della caserma Valtellina, sede del Comando Provinciale della Guardia di
Finanza, del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, del Gruppo e della Stazione di Soccorso Alpino.
Presenti alla cerimonia anche le massime autorità civili militari e religiose della Regione Lombardia e della
Provincia di Sondrio.
AssopacePalestina - Valtellina invita tutti alla presentazione del libro " 30 seconds from Gaza " di Mohammad
Sabaaneh, edito in contemporanea da Mesogea in Italia, da Alifbata in Francia e dalla Fundacion Al Fanar in Spagna con la presenza dell'autore.
Rinomato fumettista e artista palestinese, Mohammad Sabaaneh collabora con giornali di tutto il mondo, docente alla ArabAmerican University di Ramallah, è membro dell'International Cartoon Movement e rappresenta per il Medio Oriente nell'organizzazione Cartoonists Rights Network International.
APT Sondalo, dopo un calendario estivo ricco di iniziative legate alla montagna e al territorio, ha deciso di riproporre - domenica 13 ottobre - il grande evento autunnale “La Miğiondàra - castagne e bontà d’autunno” che si svolgerà tra le suggestive selve e le caratteristiche vie di Migiondo, piccolo borgo rurale di montagna che rimanda alla vita contadina, con case in sasso, corti, affreschi e antichi fienili. Un percorso di saperi e sapori, gustando le bontà di stagione tipiche del territorio e della tradizione valtellinese.
Sondrio 27 settembre 2024
Oggi il Prefetto di Sondrio, Dott. Roberto Bolognesi, alla presenza del Questore dott. Sabato Riccio, ha consegnato:
I Comuni di Albosaggia e Caiolo, insieme alla Fondazione Albosaggia, annunciano con rammarico l'annullamento dell'edizione 2024 di ScargaàMuut, prevista per domenica 13 ottobre. La decisione è stata presa a seguito delle disposizioni emanate da Regione Lombardia, che, in risposta all’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del virus della lingua blu e della peste suina africana, ha vietato le fiere di bestiame per tutelare la salute pubblica e la sicurezza degli animali.
Milano, 27 settembre 2024 – Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, celebra il World Tourism Day, ricorrenza che sottolinea come il turismo sia un motore fondamentale per i Paesi di tutto il mondo per valorizzare e preservare il loro patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico e creare nuovi posti di lavoro rafforzando le economie locali. In Italia questo settore rappresenta un asset strategico della nostra economia con una ricadut
Nelle giornate del 23 e del 24 settembre i diversi cantieri aperti da Anas lungo la Strada Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga hanno creato una vera paralisi nella tratta da Colico a Lecco con disagi oltre il sopportabile in corrispondenza del Trivio di Fuentes.
I disagi sono stati avvertiti in modo particolare da coloro che percorrevano la 36 in direzione sud verso Milano con forti ripercussioni su tutta la viabilità della bassa Valtellina e dell'alto Lario.
Sondrio, 26 settembre 2024