Ultime notizie

La Sponda Orientale del Lago di Como al TTG Travel Experience 2025: sinergia con la Camera di Commercio per una promozione turistica sempre più condivisa

Anche quest’anno abbiamo partecipato come Sponda Orientale del Lago di Como al TTG Travel Experience di Rimini, l’evento fieristico più importante per il turismo in Italia, giunto alla sua 62ª edizione.

LA NONA EDIZIONE DEL VAL BREGAGLIA TRAIL CHIUDE IL WEEKEND DI EMOZIONI CHIAVENNASCHE TRA SPORT E NATURA CON UNA TRIPLETTA KENIANA AL MASCHILE E UNA TUTTA ITALIANA AL FEMMINILE

Chiavenna, 12 ottobre 2025 – Chiavenna chiude il suo fine settimana speciale, in cui lo sport è stato protagonista insieme alle bellezze del territorio al confine tra Italia e Svizzera nel periodo dell’anno in cui si racconta attraverso i colori caldi dell’autunno. Le bellezze tutte da scoprire della Valchiavenna e della Val Bregaglia sono state protagoniste al pari degli atleti di livello internazionale, che qui hanno gareggiato su tracciati entusiasmanti tanto dal punto di vista tecnico che paesaggistico.

Short Track, World Tour: a Montréal Pietro Sighel centra il primo podio azzurro della stagione

A Montréal, nella terza giornata della tappa inaugurale del World Tour di short track, la Nazionale italiana conquista il primo podio della stagione grazie al brillante secondo posto di Pietro Sighel sui 500 metri.

Il ventiseienne trentino delle Fiamme Gialle - superato soltanto dal canadese Wiliam Dandjinou, vincitore della classifica generale nella passata stagione - ha così archiviato l'undicesima top 3 individuale nel massimo circuito internazionale, cinque delle quali ottenute proprio sui 500 metri.

Kilometro Verticale Chiavenna-Lagunc al via

Chiavenna, 10 ottobre 2025_È tutto pronto a Chiavenna per una nuova, attesissima sfida verso il cielo. Domani mattina, alle 9 e 15 precise, scatterà dalla chiesa di Loreto il via per l’attesissima edizione 2025 del Kilometro Verticale Chiavenna–Lagunc, nei quarant’anni del Trofeo Amici Madonna della Neve il Lagùnc, la gara che ha scritto la storia dell’uphill running mondiale.

PNEUMOLOGIA: RADDOPPIA L'ORGANICO E SI AMPLIA L'ATTIVITÀ CON L'APERTURA DI NUOVI AMBULATORI SPECIALISTICI

Un reparto che raddoppia il suo organico, ampliando e qualificando l'offerta per i pazienti, aumentando le prestazioni del 15% e avviando la riduzione delle liste di attesa: la Struttura Complessa di Pneumologia, diretta da Paolo Pozzi, ha sede all'Ospedale di Sondalo ma opera sull'intero territorio valtellinese, coprendo tutti i presidi ospedalieri e sociosanitari.

VALTELLINA WINE TRAIL, ASSESSORE SERTORI: SPORT E PRODUZIONI LOCALI CONNUBIO VINCENTE PER CONOSCERE IL TERRITORIO

(LNews - Milano,  10 ott)  L'assessore regionale agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, ha presentato oggi in Regione la 12° edizione di Valtellina Wine Trail, la grande classica italiana di fine stagione per gli amanti del running. Il centro di Sondrio sarà nuovamente il cuore pulsante di un evento che non è semplice competizione sportiva, bensì celebrazione di un intero territorio. Alla presentazione, oggi a Palazzo Lombardia, anche gli assessori allo sport e agli eventi del Comune di Sondrio Michele Diasio e Francesca Canovi.

CHIAVENNA DUE GIORNI DI FESTA CON LA BRISAOLA ARTIGIANALE E LA MOSTRA SUGLI ATLETI ALLE OLIMPIADI

Tremila pass venduti e altrettanti vassoi in legno omaggio per la degustazione, 1600 borse griffate regalate, successo per le mostre, a cominciare da quella dedicata agli atleti valtellinesi e azzurri alle Olimpiadi, e per l'offerta del Crotto delle Eccellenze. 

Con il Dì de la Brisaola e Non solo Brisaola, Chiavenna si è mostrata nella sua veste migliore, fra tradizione enogastronomica, storia, cultura e animazione, accogliendo migliaia di visitatori, tra cui molti turisti, anche stranieri.