CONCERTO DELL’APPARIZIONE 2025 A TIRANO
Tutto pronto per l’edizione 2025 del Concerto della Apparizione che si terrà presso la basilica della Madonna di Tirano venerdì 3 ottobre prossimo.
Tutto pronto per l’edizione 2025 del Concerto della Apparizione che si terrà presso la basilica della Madonna di Tirano venerdì 3 ottobre prossimo.
Il secondo weekend di Gustosando in Valtellina ha visto protagonisti non solo Traona, che ha proseguito con il suo itinerario tra cantine antiche e vigneti, ma anche Talamona, entrata in scena con il percorso tra le sue antiche corti.
L'apprezzamento per l'offerta e l'interesse per le novità introdotte hanno battuto la pioggia, sabato, e i problemi viabilistici, domenica: l'esordio di Morbegno in Cantina è stato molto bagnato ma anche fortunato, per la presenza di visitatori che hanno promosso i Giri e lodato la selezione di vini e gli assaggi di prodotti tipici. Le presenze, com'era inevitabile, ne hanno risentito, con una contrazione rispetto al primo weekend dell'anno scorso di circa il 30%, ma chi è venuto, nella prima giornata sfidando la pioggia battente, è tornato a casa soddisfatto.
Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell'indimenticabile arrivo di tappa del Giro d'Italia 2021, vinto da Damiano Caruso su queste stesse strade che hanno fatto emozionare gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo.
L’Ottobre in Rosa, il mese che da molti anni è ormai dedicato alla prevenzione, si aprirà in Alta Valle con la seconda edizione della Pedalata in Rosa organizzata dal gruppo PedalAyuda in supporto alle iniziative legate all’Everesting “PedaliAmo con Sarah”.
Il Cai Valfurva è da poco rientrato da un trekking tra acqua e montagne a Lanzarote, una delle più famose isole dell’arcipelago spagnolo delle Canarie. 59 i partecipanti a questa nuova avventura, organizzata in collaborazione con il tour operator Le Isole d’Italia. Il volo da Bergamo Orio ha portato il gruppo direttamente ad Arrecife, capoluogo di Lanzarote.
Una giornata di rugby e memoria intensa quella andata in scena ieri al campo Cerri-Mari della Castellina, dove si è disputato il triangolare pre-season “Memorial Jimmy”, dedicato a Giacomo “Jimmy” Grillotti, figura indimenticata del rugby valtellinese.
Giocatore prima e allenatore poi, Jimmy ha lasciato un segno indelebile che continua a vivere anche attraverso il figlio Giovanni, oggi mediano di apertura e punto di riferimento dentro e fuori dal campo per il Sondrio Rugby.