NUTRIZIONE, SALUTE E PRESTAZIONE SPORTIVA
Sondrio, 26 novembre 2025 – La nutrizione protagonista dell’incontro, dedicato ai genitori, che si potrà seguire lunedì 1 dicembre 2025 a Sondrio nella sala conferenze di “Sport e salute” (piazzale Valgoi, 5). Un momento di confronto ideato e organizzato da “Auxilium Medical Zone”, progetto nato due anni fa con l’obiettivo di unire diverse figure professionali in campo medico-sanitario e ausiliario a quelle dello Staff Tecnico della PGS Auxilium Asd. Scopo principale che si è posta l’associazione, che da oltre 40 anni promuove la pratica sportiva sul territorio valtellinese, è quello di sviluppare un protocollo, un metodo condiviso per la miglior gestione della salute e della condizione fisica delle atlete.
L’appuntamento in agenda nel primo lunedì del mese di dicembre intende mettere in luce i punti di contatto e le divergenze tra nutrizione, salute e prestazione sportiva. Una corretta alimentazione è elemento chiave per il benessere complessivo di ogni persona. E quando si affrontano allenamenti o competizioni, molto importante è alimentarsi nel modo migliore in base all’età e alle proprie caratteristiche, alle proprie esigenze. La nutrizione influisce anche sui tempi di recupero post gara.
Di questo si parlerà grazie agli interventi del Dott. Michele Moriconi, nutrizionista, e della Dott.ssa Mariapia Gosparini, odontoiatra dello Studio GB Dental di Sondrio. Entrambi i relatori sono componenti dell’Area medica di “Auxilium Medical Zone”. L’invito è rivolto ai genitori di tutte le tesserate della PGS Auxilium Sondrio, a partire dall’agonistica. Verranno portati all’attenzione dei presenti, esempi concreti che permetteranno di meglio comprendere le interazioni tra ciò che mettiamo sulla tavola, il nostro benessere e la miglior gestione della prestazione sportiva.
Ma come è nata l’idea? «Da sempre il nostro sodalizio è molto attento alla crescita delle atlete, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche per quello che riguarda la cura del proprio corpo, della propria salute ed il loro approccio all’attività sportiva – spiega Cesare Salerno, Direttore generale dell’Auxilium –. La nostra area medica nasce proprio con questo obiettivo e la presenza di professionisti seri e professionalmente preparati, con una così grande attenzione verso il mondo giovanile, ci inorgoglisce e permette di offrire alle nostre tesserate un servizio sempre più performante per il loro cammino, non solo sportivo. A breve, sempre grazie alla disponibilità dei componenti della AMZ, fisseremo un altro incontro con finalità simili».
- Ufficio Stampa PGS AUXILIUM Asd -
- 3 viste