Cronaca

LIVIGNO, CONCLUSA LA MISSIONE “PRO-VAX” DEI “RAGAZZI ON THE ROAD”. 15 I GIOVANI IN CAMPO CON LA POLIZIA LOCALE E LE ISTITUZIONI

Livigno (SO) 24 agosto 2021 – Dopo un’estate che ha visto i #ragazziontheroad schierati sul campo a Chiavenna, Sondrio e in circa una quindicina di Comuni della bergamasca e del bresciano, il progetto è tornato a Livigno con una missione speciale.
La missione dei “Ragazzi On The Road”, tornati nel piccolo Tibet, ha visto come sempre in prima linea con la Polizia Locale, le Forze dell’Ordine e di Pronto Intervento, ben 15 giovani anche per promuovere la vaccinazione tra i propri coetanei.

IL DIRIGENTE FABIO MOLINARI FORNISCE RISCONTRO AL COMUNICATO CGIL

Gentilissimi,
con la presente intendo fornire alcune precisazioni in merito a quanto diffuso tramite i mezzi di comunicazione dal sindacato CGIL SCUOLA, in cui si sottolinea che 299 cattedre in Provincia di Sondrio non saranno coperte da docenti di ruolo. Dal momento che ogni anno residuano numerosi posti vacanti rispetto alle immissioni in ruolo, il cui contingente è disposto dal MEF, non ritengo che la notizia meriti particolare preoccupazione.

VACCINAZIONE COVID-19: DA LUNEDÌ 23 AGOSTO VIA PREFERENZIALE PER GLI STUDENTI

A partire da lunedì 23 agosto i centri vaccinali della provincia di Sondrio e dell’Alto Lario torneranno ad essere operativi. Dopo la pausa del 14 e 15 agosto e i ritmi più intensi garantiti fino a mercoledì scorso per l’accesso libero ad alcune categorie di utenti, i centri vaccinali, come a suo tempo programmato, da ieri e fino a domenica sono chiusi. La campagna vaccinale proseguirà da lunedì prossimo con l’apertura spazi di prenotazione che aumenteranno via via nelle prossime settimane, in concomitanza con il rientro dalle vacanze, per soddisfare tutte le richieste.

ESTA’ DI SOCI 2021 “RE-PLAY”: LE ATTIVITÀ ESTIVE DEL CIAGI LIVIGNO

Si è conclusa la settimana scorsa, l’immancabile appuntamento estivo dell’Està di Soci proposto dagli educatori della Cooperativa Sociale L’Impronta che lavorano presso il centro di aggregazione giovanile “CiAGi Livigno”.

Un’estate certamente segnata dalle regole introdotte per contrastare il proseguo della pandemia, ma che hanno dato più libertà alla formazione di gruppi e alla partecipazione di bambini e ragazzi.

COVID-19: CRESCE IL NUMERO DEI RICOVERATI AL MORELLI, TUTTI NON VACCINATI

La situazione è preoccupante e attentamente monitorata nella sua evoluzione: in questi giorni in provincia di Sondrio, con l’ormai abituale ritardo di un paio di settimane rispetto al resto della Lombardia si assiste a un lieve ma costante aumento dei ricoveri per covid-19 presso l’Ospedale Morelli di Sondalo. Oggi sono nove i posti letto occupati nell’unico reparto dedicato rimasto aperto nel primo padiglione, ma soltanto ieri erano 13.

LA DAD VISTA DAI RAGAZZI

Durante l’anno 2020 abbiamo assistito ad uno degli eventi più dirompenti della storia, che ha rivoluzionato la quotidianità di tutti gli abitanti del pianeta. In particolare, ha stravolto le vite di milioni di studenti e la modalità di svolgimento dell’attività scolastica. I media ne hanno discusso parecchio e spesso in maniera negativa di come la didattica a distanza (D.A.D.) si sia rivelata un flop sotto tanti aspetti.

TEST ANTIGENICI RAPIDI IN FARMACIA: LE PRECISAZIONI DELLA DG WELFARE REGIONALE

(LNews – Milano, 11 ago) Come riportato anche sul sito del Governo, il 5 Agosto è stato firmato dal Commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo d’intesa con il Ministro della Salute Roberto Speranza ed i presidenti di Federfarma, A.S.SO.FARM. e Farmacie Unite il Protocollo d’intesa per somministrazione dei test antigenici rapidi – validi per l’emissione della certificazione digitale – a prezzo calmierato da parte delle farmacie aderenti.

Lo ricorda una Nota della Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia.