Cronaca

Al via un ciclo di webinar sulla educazione finanziaria promosso dagli sportelli RiEmergo delle camere di commercio lombarde

 

La Camera di commercio di Sondrio aderisce al progetto di educazione finanziaria promosso dalla rete degli Sportelli Riemergo e da Innexta, con l’obiettivo di sostenere l’economia legale e supportare le aziende in difficoltà.

Punti di riferimento e di sensibilizzazione in materia di usura, estorsione e corruzione, gli sportelli RiEmergo propongono un ciclo di 4 webinar gratuiti per promuovere una maggiore consapevolezza finanziaria presso imprenditori e consumatori.

Tirano: proseguono le iniziative per il giorno del dono

Tirano, 16 settembre 2021

 

Continuano le iniziative per il giorno del dono, la rassegna organizzata dall’assessorato alle politiche sociali e alla partecipazione dei cittadini del Comune di Tirano con il CSV Monza - Lecco -Sondrio diretta a dare visibilità al tema del dono in tutte le sue forme, promuovere una cultura della solidarietà e stimolare nella collettività la riflessione sull’importanza della buona donazione, della solidarietà e della condivisione.

INTITOLAZIONE DI LARGO DON ROBERTO MALGESINI E BENEDIZIONE DELLA CROCE

Oggi è giorno di memoria. Sentiamo particolarmente vivo il ricordo di don Roberto, la cui testimonianza di vita ha generato un forte interesse in tante persone, qui da noi, ma anche in tutta Italia. Esse hanno scoperto in lui, che non amava per nulla la notorietà, un autentico discepolo di Gesù, vera immagine di vita evangelica, un modello da imitare. 

OGGETTO: TRASFERIMENTO DR.SSA LORELLA CECCONAMI E RINGRAZIAMENTO PER IL LAVORO SVOLTO

Al Presidente Regione Lombardia ATTILIO FONTANA

al Vice Presidente LETIZIA MORATTI

 

 

Egr. Presidente,

abbiamo appreso con dispiacere del trasferimento del Direttore Generale ATS della Montagna dr.ssa Lorella Cecconami.

La dr.ssa Cecconami in questi anni è stata per tutte noi Associazioni di Volontariato che operano in Valtellina e in Alto Lario un valido supporto.

VALORIZZAZIONE TERRITORI FIUME MERA, APPROVATO LO 'SCHEMA DI INTENTI' PER LA RIGENERAZIONE DEL BACINO IDROGRAFICO

(LNews - Milano, 14 set) La Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, di concerto con l'assessore all'Ambiente e Clima, ha approvato lo schema del documento d'intenti per la valorizzazione dei territori attraversati dal fiume Mera, allo scopo di dare successiva attuazione ad una delle misure del progetto 'Interreg Italia Svizzera GE.RI-KO'. Il Mera nasce in Svizzera e si getta nel lago di Como a Gera Lario (CO).

CANONI IDRICI, INTERVENTI DI SVILUPPO SUL TERRITORIO

(LNews - Milano, 14 set) Approvato dalla Giunta regionale lombarda il Programma degli interventi per il 2021 nell'ambito dell'AQST della provincia di Sondrio, da finanziare sui fondi dei canoni del demanio idrico riscossi nell'anno 2020, ammontanti a 19.500.000 euro, ai quali si aggiungono 3.960.986 euro relativi a parte dei canoni aggiuntivi 2020 dovuti dai concessionari per il proseguimento temporaneo dello sfruttamento idroelettrico, per l'importo complessivo di 23.460.986 euro.

NOVENA E FESTA DELL'APPARIZIONE 2021 NEL 75 ANNIVERSARIO DELLA PROCLAMAZIONE DELLA B. V. MARIA A PATRONA DELLA VALTELLINA

 

Quest’estate il santuario della Madonna di Tirano ha accolto numerosi pellegrini e turisti accorsi (anche attraverso il Cammino Mariano delle Alpi) con cuore sincero per ritemprarsi nello Spirito e immergersi nel bello, nell’arte, nella storia locale intrisa di pietà popolare che da secoli fa di questo lembo benedetto di terra  un’oasi di misericordia, meta di pellegrinaggi e di irradiazione della fede.

CONGRESSI E MEETING ALLA RIPARTENZA: a Bormio il Congresso nazionale di psichiatria sui disturbi di ansia e panico in epoca post Covid 19.

 

A Bormio, dal 16 al 19 settembre pv, il Congresso nazionale di Psichiatria, organizzato dalla Dr.ssa Emi Bondi, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, e dal Prof. Claudio Mencacci, Direttore emerito del Dipartimento di Psichiatria del Fatebenefratelli Sacco di Milano, giunge quest’anno alla sua ventunesima edizione.

Inizio anno scolastico, Molinari in visita all'Istituto Agrario di Sondrio

Primo suono della campanella per gli oltre 23mila studenti della Provincia di Sondrio che questa mattina hanno fatto ritorno in classe dopo la pausa estiva. Come di consueto il Dirigente UST, Fabio Molinari, ha scelto di fare visita ad un Istituto per portare simbolicamente il proprio personale saluto a tutti gli studenti e al personale delle scuole di Valtellina e Valchiavenna in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico 2021/2022.