Con l'inizio dell'anno scolastico, come è consuetudine, è ripreso anche il servizio di assistenza per l'attraversamento in sicurezza dei piccoli studenti all'ingresso e all'uscita delle scuole primarie di Tirano da parte dei “Vigilet”: i vigili con il gilet.
Mercoledì 15 settembre sarà un anno dalla morte di don Roberto Malgesini, testimone umile e trasparente di Vangelo. «Desidero ricordare in questo momento don Roberto Malgesini, il sacerdote della diocesi di Como che è stato ucciso da una persona bisognosa che lui stesso aiutava – disse papa Francesco, durante l’Udienza generale di mercoledì 16 settembre, il giorno dopo la tragica morte –.
Questa mattina, presso la caserma “Valtellina”, ha avuto luogo, alla presenza del Comandante Regionale – Gen.Div. Stefano Screpanti, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Provinciale tra il Col. Antonello Reni e il Col. Giuseppe Cavallaro. Il Colonnello Giuseppe Cavallaro, 55 anni, originario della provincia di Latina, ha frequentato nel 1990 l’Accademia del Corpo e nel 2009 l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze conseguendo il relativo titolo.
In data odierna il Prefetto Salvatore Pasquariello ha ricevuto la visita del Generale di Divisione Stefano Screpanti, Comandante regionale della Guardia di Finanza della Lombardia, accompagnato dal Colonnello Antonello Reni, Comandante provinciale della Guardia di Finanza, prossimo al trasferimento nella provincia del Verbano Cusio Ossola e dal Colonnello Giuseppe Cavallaro, comandante della Guardia di Finanza di Sondrio a decorrere da domani 9 settembre 2021.
Tra gli altri, due gli argomenti di maggio rilievo trattati:
L’inizio del nuovo anno scolastico 2021/2022, in programma per il prossimo lunedì 13 settembre, è ormai alle porte anche per gli oltre 23.199 studenti delle scuole della provincia di Sondrio. Di questi 2.906 sono iscritti alla scuola dell’infanzia, 7.617 alla prim
Oltre 120 fra Docenti e Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Sondrio, lunedì 6 e martedì 7 settembre, hanno partecipato al duplice incontro-confronto di formazione online sul tema «La psicopatologia giovanile» promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio e tenuto dal professor Mario Ballantini, medico psichiatra ed ex Direttore del Dipartimento di Salute Mentale presso l’Azienda Ospedaliera Valtellina e Valchiavenna, insieme alla psicologa Alessia Pisano. «
8 settembre 2021 – Sarà il presidente della 50&Più della provincia di Sondrio Remo Martinoli a guidare la rappresentanza valtellinese, composta da 30 associati, che parteciperà al grande evento ‘IMMAGINA 2021’, in programma dal 12 al 21 settembre, nella cornice dell’Ethra Reserve di Castellaneta Marina, in provincia di Taranto. Dopo la sospensione degli eventi dello scorso anno, la 50&Più nazionale torna con una nuova manifestazione che condensa competizioni sportive e canore, accompagnate da laboratori formativi informatici.
Devo ammettere che la serata informativa con relatrice la dottoressa Loretta Bolgan è stata molto interessante, non che avessi pregiudizi di sorta, dato che nemmeno sapevo chi fosse la signora. Quantomeno, nei suoi lunghissimi ed articolati interventi non ha inveito contro l’informazione pilotata come ormai va di moda e come ha fatto il suo collega relatore che l'ha preceduta, lo psicologo dr. Alessandro Campailla. Che poi, sarebbe come se i giornalisti in ogni loro articolo scrivessero, a ogni piè sospinto, che tutti gli psicologi sono dei ciarlatani…