Cronaca

6°edizione RSU DAY

Oggi martedì 7 settembre ’21, la Cisl Scuola di Sondrio, ha organizzato e celebrato, ad Albosaggia (So), la 6° Giornata Nazionale RSU.

Si tratta di un tradizionale appuntamento, in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico per sottolineare il significato e l’importanza che rivestono, per la CISL scuola, la presenza attiva nei luoghi di lavoro; una presenza vicina ai problemi, concreta e costruttiva; una presenza responsabile nell’assumere scelte necessarie per ottenere risultati positivi, utili a promuovere un ambiente sereno per quanti operano nella scuola.

GDF SONDRIO: SIGLATO IL PROTOCOLLO D'INTESA PER IL COORDINAMENTO DEL SERVIZIO DI SOCCORSO ALPINO NEL TERRITORIO DELLA REGIONE LOMBARDIA.

E’ stato siglato oggi un protocollo d’intesa tra il Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Lombardo (C.N.S.A.S.), al fine di consolidare e potenziare la collaborazione tra le parti nelle attività operative di soccorso in montagna e negli ambienti impervi. Il protocollo riflette a livello regionale i principi della collaborazione consolidata con il protocollo d’intesa nazionale, siglato in data 30 marzo 2021 presso la Caserma “Piave”, sede del Comando Generale della Guardia di Finanza.

“Eccellenze in Digitale 2021”: formazione gratuita per lo sviluppo delle competenze digitali

 

La Camera di commercio di Sondrio conferma la partecipazione a “Eccellenze in Digitale”, progetto proposto e sviluppato dal sistema camerale nazionale in collaborazione con Google per accompagnare la crescita delle competenze digitali all’interno delle imprese.

L’obiettivo, a livello nazionale, è quello di formare gratuitamente almeno 30mila persone, tra imprenditori, dipendenti, collaboratori e tirocinanti sulle competenze digitali di base e sull’uso di strumenti sempre più essenziali nella gestione aziendale.

CELEBRAZIONI PER LE MEMORIE MARIANE AL SANTUARIO DI SANTA MARIA DELLA SASSELLA

 

Il santuario diocesano di Santa Maria della Sassella, Porta della Misericordia, continua ad essere meta di pellegrini e turisti. In tanti, anche nei pomeriggi assolati delle domeniche di agosto, hanno voluto raggiungere l’antica chiesetta sullo sperone roccioso che domina la periferia ovest di Sondrio. Questo grazie anche alla collaborazione con l’Infopoint di piazza Campello, che indica a chi raggiunge il capoluogo quali siano gli orari di apertura del santuario.

DA NIMBY A PIMBY: ECONOMIA CIRCOLARE COME VOLANO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E SOSTENIBILE DEL PAESE E DEI SUOI TERRITORI

Cernobbio, 3 settembre 2021 – I recenti eventi socio-economici e ambientali che stanno interessando il mondo rendono ancor più urgenti i temi della transizione ecologica e dell’economia circolare per le policy europee e mondiali. Un ambito chiave è rappresentato dalla gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti, un passaggio imprescindibile per abilitare il recupero di materia ed energia. In questo contesto è stato presentato oggi nell’ambito del Forum di The European House – Ambrosetti, lo studio “Da NIMBY a PIMBY: economia circolare come volano della transizione ecologica e

Il gruppo della lista civica "Bormio 5.0" si presenta ufficialmente per le elezioni amministrative 2021

Come nella più pura tradizione bormina, il Kuerc torna per una mattina ad essere fulcro dell’attività politica: a deposito avvenuto della loro lista elettorale, infatti, il gruppo con candidato sindaco Silvia Cavazzi per il comune di Bormio si è presentato ufficialmente alla cittadinanza in una conferenza stampa sotto le volte dell’antico “Coperchio”, proprio perché «essendo una struttura aperta, il Kuerc rappresenta quello che vogliamo essere e cioè aperti alla partecipazione, alla coesione e all’unione».

Arrivo dei profughi afghani in provincia di Sondrio

 

Di seguito a quanto già comunicato in data 27 agosto scorso, si informa che in provincia di Sondrio giungeranno altri 31 profughi afghani che hanno collaborato con le Forze Armate italiane nell’ambito della missione internazionale in Afghanistan.

Ad oggi sono già presenti sul territorio provinciale due nuclei familiari composti rispettivamente da due e quattro persone e giunti tramite le missioni Aquila 1 e Aquila Omnia.

Riunione del "Tavolo di Coordinamento nel settore del trasporto pubblico locale" in previsione dell’inizio dell’anno scolastico 2021-2022

2 settembre 2021

Si rende noto che, in vista dell'avvio delle lezioni in presenza e dell'entrata in vigore dell'obbligo del "green pass", il Prefetto di Sondrio Salvatore Pasquariello ha presieduto in data odierna in videoconferenza la riunione del "Tavolo di Coordinamento nel settore del trasporto pubblico locale” istituito per la definizione del più idoneo raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, di cui all'art. 21, comma 3 del D.P.C.M 2 marzo 2021.