Cronaca

VALDIDENTRO: UN ANNO ALL’INSEGNA DEI LAVORI PUBBLICI

Per il Comune di Valdidentro il 2021 rappresenterà un anno particolarmente importante dal punto di vista delle opere pubbliche, dal momento che si assisterà da una parte all’avvio delle progettazioni per le infrastrutture olimpiche finanziate da parte di Regione Lombardia, dall’altra avverrà la cantierizzazione di alcune infrastrutture i cui progetti sono stati completati nei mesi scorsi. Sei in totale i cantieri che partiranno o che sono già partiti nelle scorse settimane per quanto riguarda questo 2021.

SABATO 15 MAGGIO NEI PUNTI VENDITA CONAD LA SPESA SI FA “PIÙ BUONA”

Sabato 15 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con tutti i Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) delle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e di tutta la Lombardia.

LA VALTELLINA SARÀ PRESENTE ALLA BIT

5 maggio 2021 – Valtellina Turismo rinnova la sua presenza alla Bit, Borsa internazionale del turismo, partecipando all’edizione 2021 della storica manifestazione milanese che, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, quest’anno si svolgerà per la prima volta in formato digitale dal 9 all’11 maggio per gli operatori e dal 12 al 14 maggio per il pubblico dei viaggiatori

APPROVATA IN CONSIGLIO REGIONALE LA MOZIONE SUL “MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA SANITARIA E SOCIOSANITARIA IN VALTELLINA E NELLE AREE DI MONTAGNA”

Oggi 4 maggio è stata approvata in Consiglio Regionale la mozione n. 566 a firma dei consiglieri Roberto Anelli (Lega), Simona Pedrazzi (Lega), Floriano Massardi (Lega) e Barbara Mazzali (Fratelli D’Italia) avente a oggetto “Miglioramento dell’offerta sanitaria e sociosanitaria in Valtellina e nelle aree di montagna”.

SPIRAGLI PER L’OSPEDALE MORELLI?

LETTERA APERTA DEI SINDACI

Egr. Assessore,
Con riferimento alle Sue dichiarazioni rilasciate alla testata giornalistica online “IntornoTirano”, sul futuro della Sanità Valtellinese e con particolare riferimento agli aspetti che riguardano l’Ospedale Morelli, i Sindaci dell’Alta Valle prendono atto con vivo interesse e soddisfazione dei contenuti e delle valutazioni espresse a riguardo auspicando che tali obiettivi trovino poi conferma in atti ufficiali e azioni concrete.

PROTOCOLLO DI INTESA PER IL SOSTEGNO FINANZIARIO DEL SISTEMA ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI SONDRIO: RISULTATI E PROGRAMMAZIONE DELL’ATTIVITÀ 2021

A maggio 2020 Enti pubblici (Regione Lombardia assessorato Enti Locali, Amministrazione provinciale di Sondrio, Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell’Adda, Camera di Commercio di Sondrio, Comune di Sondrio), associazioni di categoria (Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi di Sondrio, Coldiretti Sondrio, Confartigianato Sondrio, Confindustria Lecco-Sondrio e Confcooperative Adda), istituti bancari (Banca Popolare di Sondrio, Credito Valtellinese Spa e ex Ubi ora Intesa Sanpaolo), Confidi con Asconfi

L’ITALIA SI CURA CON IL LAVORO

Per il secondo anno consecutivo le restrizioni imposte dalla pandemia da covid-19 non permettono di celebrare il 1° Maggio con manifestazioni in presenza. Oggi a maggior ragione riteniamo
l’occasione della festa debba essere un momento di riflessione sul lavoro. Lo slogan scelto per il primo maggio 2021 è “L’Italia si Cura con il lavoro”, in esso le ragioni di CGIL CISL e UIL per il futuro del paese sui tanti tavoli aperti, la ripartenza del paese deve mettere al centro il Lavoro in sicurezza, il lavoro come risposta alle disparità territoriali, generazionali e di genere.

SANTUARIO MADONNA DELLA SASSELLA IN SONDRIO: DALL’1 MAGGIO L’APERTURA AI FEDELI

Il santuario diocesano di Santa Maria della Sassella, Porta della Misericordia, eretto dal vescovo di Como, monsignor Oscar Cantoni, con la solenne celebrazione del 25 marzo scorso, potrà tornare ad accogliere fedeli, pellegrini e visitatori di scoprire la chiesetta millenaria alle porte della città di Sondrio.