Cronaca

CAMPAGNA VACCINALE MASSIVA: 15 MILA SOMMINISTRAZIONI NELLA QUINTA SETTIMANA

La quinta settimana della campagna vaccinale massiva si concluderà domenica sera con 15 mila somministrazioni in provincia di Sondrio: un dato al di sopra dell’obiettivo assegnato alla nostra provincia, frutto dell’organizzazione messa a punto da Asst Valtellina e Alto Lario e da Ats Montagna e dell’impegno degli operatori sanitari, dipendenti dell’Asst e medici di medicina generale, e del personale amministrativo.

NASCE A SONDRIO IL PRIMO UFFICIO EUROPA PROVINCIALE PROMOSSO DA ANCI E REGIONE LOMBARDIA. OK DA TUTTI I 77 COMUNI DELLA VALTELLINA

Milano, 14 maggio 2021 – Sondrio è la prima Provincia in cui tutti i 77 enti locali che la compongono, Comuni e Comuni che fanno parte delle Comunità montane, hanno sottoscritto la Convenzione che darà formalmente vita all’Ufficio Europa della Valtellina.

INNOVAZIONE NEL SETTORE PROFESSIONALE DELLA BELLEZZA: SCUOLA, IMPRESA E TERRITORIO

13 maggio 2021 – Lunedì 24 maggio, a partire dalle ore 10 fino alle 13, appuntamento con un seminario online dedicato a formazione, sostenibilità e cambiamenti nel settore professionale della bellezza: professionisti, insegnanti ed esperti saranno intorno a un ‘tavolo digitale’ per parlare di formazione, competenze e qualità del lavoro dell’estetista di oggi.

APPROVATA LA MOZIONE PER “IL MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA SANITARIA E SOCIOSANITARIA IN VALTELLINA E NELLE AREE DI MONTAGNA

Per opera dell’avv. Ezio Trabucchi apprendiamo che la mozione n. 566 presentata al Consiglio Regionale in data 4 maggio 2021 è stata ufficialmente approvata e l’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale dovrà alfine verificare, nei prossimi mesi, il rispetto dell’impegno preso in merito alle richieste contenute.

SOTTOSCRIZIONE PROTOCOLLO ABI

Nella mattinata odierna, nel corso di una videoconferenza, in presenza del Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri e dei rappresentanti della Questura e del Comando provinciale della Guardia di Finanza, il Prefetto di Sondrio dott. Salvatore Pasquariello ed il dott. Marco Iaconis, Coordinatore di OSSIF – Centro di Ricerca dell’Associazione Bancaria Italiana sulla Sicurezza Anticrimine, hanno sottoscritto il “Protocollo di Intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela”.

PREMIO COSTRUIAMO IL FUTURO – SPECIALE EDISON PER VALTELLINA E VALCHIAVENNA: LE CONSEGNE DEI PREMI AI VINCITORI

11 maggio 2021 – Sono iniziate il 5 e il 6 maggio le prime consegne ufficiali dei premi alle associazioni meritevoli della edizione 2020 del Premio Costruiamo il Futuro – Speciale Edison per Valtellina e Valchiavenna, nato per sostenere attraverso piccoli contributi in denaro le tante associazioni del territorio che operano in ambito sportivo e sociale.

LE ASSOCIAZIONI DELL’ALTA VALTELLINA SI PRESENTANO UNITE NELL’INCONTRO CON SERGIO SCHENA, RAPPRESENTANTE VALTELLINESE DEL COMITATO ORGANIZZATORE DEI GIOCHI

10 maggio 2021 – Partecipato e positivo l’incontro che ha avuto luogo nei giorni scorsi, presso l’Hotel Funivia di Bormio, tra le principali Associazioni del comparto commerciale e turistico dell’Alta Valtellina – alcuni componenti del Consiglio Direttivo dell’Associazione Mandamentale Alta Valtellina attiva all’interno dell’Unione del Commercio e del Turismo e presieduta da Roberto Galli, l’Associazione Alberghi e Case Vacanza Bormio rappresentata da Barbara Zulian, l’Associazione Turismo e Commercio Livigno presieduta da Marco Cola e l’Associazione Bormio Co

LA VALTELLINA E LA QUESTIONE IDROELETTRICA

Da parecchi mesi ormai ha preso vita e avviato la sua attività il “Comitato di Coordinamento per il Grande Idroelettrico dell’Arco Alpino” (spesso abbreviato in “Coordinamento Grande Idroelettrico”) ove sono confluite le associazioni, come quella afferente alla Valtellina, che singolarmente, sui loro territori, stanno portando avanti da decenni iniziative di sensibilizzazione e lotta sui complessi temi delle derivazioni idroelettriche, delle concessioni di sfruttamento, dei bacini di raccolta, delle linee di superficie da dismettere o interrare, dei tralicci inutilizzati e quant’altro possa