VINI E PRODOTTI TIPICI NEL CONTESTO OLIMPICO
12 settembre 2024 – I prodotti tipici sono ambasciatori della Valtellina in Italia e nel mondo. A loro è dedicato il convegno dal titolo “Il vino e le altre produzioni valtellinesi di qualità nel contesto olimpico” in programma martedì 23 settembre, a partire dalle 20.45, nella sede del Distretto Biologico della Valtellina (via Roma, 12 – Chiuro). Il momento di confronto, promosso dall’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio assieme al Comune di Chiuro e alla Pro Loco, si inserisce nel ricco cartellone del “Grappolo d’Oro”, tradizionale appuntamento autunnale giunto alla 42esima edizione. I lavori si apriranno con i saluti del sindaco Tiziano Maffezzini e di Matteo Lorenzo De Campo, vicepresidente Vicario dell’Unione CTS.
Il rapporto tra prodotti tipici e turismo sarà tema centrale del convegno. L’incontro verrà introdotto da Stefano Scetti, numero uno dell’Associazione mandamentale di Sondrio dell’Unione, e offrirà interessanti spunti di riflessione sul peso specifico dell’enogastronomia e dell’agroalimentare. Si getterà anche lo sguardo verso le Olimpiadi Invernali 2026 e al periodo post olimpico.
Sarà il presidente Marco Deghi a riassumere il percorso affrontato nell’arco di 30 anni dal Consorzio di Tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto. Con Luigi Cao, presidente dell’Associazione Panificatori e Pasticceri, si farà il punto sul progetto “Segale 100% Valtellina” varato nel 2016 dall’Unione CTS con la collaborazione di Coldiretti Sondrio.
Spazio poi alle oltre cento macellerie attive in provincia di Sondrio rappresentate dall’Associazione guidata da Ezio Gusmeroli: imprese, spesso a conduzione familiare, che possono vantare una lunga tradizione. A Mamete Prevostini, presidente del Consorzio Tutela Vini di Valtellina, il compito di illustrare lo stato di salute e le prospettive di un settore che poggia su oltre 2500 chilometri di terrazzamenti. Il ruolo delle produzioni valtellinesi di qualità nel contesto olimpico sarà tema degli interventi di Claudio Palladi, presidente del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina (Sponsor delle Olimpiadi Invernali 2026) e di Sergio Schena, consigliere di amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026. Il convegno, moderato da Andrea Scala (Resp. Comunicazione Unione CTS Sondrio), si chiuderà con l’analisi dell’assessore regionale agli Enti locali e alla Montagna Massimo Sertori.
A seguire, le degustazioni aperte a tutti realizzate con la preziosa collaborazione della Latteria Sociale di Chiuro, della Casa vinicola Nera e di Pasta Negri.
Resp. Ufficio Stampa Unione CTS | Andrea Scala
- 4 viste