Sport

SI CHIUDE CON LA VALCHIAVENNA LA PRIMA EDIZIONE DEL CIRCUITO VALTELLINA RACE SERIES: GRAN FINALE TRA AGONISMO E CICLOTURISMO

Chiavenna, 24.09.2025: la Valchiavenna si prepara ad ospitare un evento di particolare significato per il ciclismo provinciale: la manifestazione che chiuderà ufficialmente la prima edizione del Valtellina Race Series, il nuovo circuito provinciale FCI che ha debuttato quest'anno riscuotendo notevole successo tra atleti e organizzatori.

Sondrio Rugby: al via la stagione sportiva 2025/26

Dopo un’intensa estate di preparazione su tutti i fronti, la nuova stagione del Sondrio Rugby è ufficialmente partita. Domenica scorsa sono stati i ragazzi dell’Under 14, guidati da Dal Toè e Senini, ad aprire il calendario con un incontro amichevole contro i coetanei del CUS Milano: un primo test utile a misurare il lavoro svolto finora e a dare ai coach le prime indicazioni in vista della crescita del gruppo.

41° TROFEO DELLE FRAZIONI DI VALDISOTTO: VITTORIA PER LA SQUADRA DI PIATTA

Il torneo delle Frazioni di Valdisotto “Tutti in campo con Amos” ha toccato le 41 edizioni ed è ormai un appuntamento irrinunciabile non solo per i tanti sportivi appassionati di calcetto, ma anche per tutti coloro per i quali la manifestazione diventa occasione per ricordare gli amici che nel corso degli anni sono venuti a mancare.

Si è chiusa con il sold out del PAlascieghi per Cantù-Trento un’edizione da record della Valtellina Summer League di basket

Chiusura col botto per la Valtellina Summer League. Nella partita conclusiva della VSL 2025 di basket, quella disputata a Sondrio sabato 6 settembre, l’Acqua San Bernardo Cantù e l’Aquila Basket Trento hanno richiamato quasi 600 persone per un PalaScieghi Pini gremito come non mai.

SKIPASS PROVINCIALE PER I RAGAZZI DAI 3 AI 16 ANNI: DOMANDE DAL 1° OTTOBRE

Un'iniziativa che festeggia il decennale dalla sua introduzione per un'opportunità che si rinnova: al centro ci sono i ragazzi e la pratica sportiva sulla neve. Lo "Skipass provinciale", nato dalla collaborazione tra enti pubblici e impiantisti, con la regia del Bim, viene proposto per la stagione invernale 2025/2026, rivolto ai residenti in uno dei Comuni della provincia di Sondrio tra il 1° gennaio 2010 e il 31 dicembre 2022, che potranno divertirsi sulla neve senza gravare sulle famiglie, se si eccettua il solo costo della tessera. Ogni anno sono circa settemila le richieste.