Olimpiadi2026

IL SOTTOSEGRETARIO MORELLI IN VISITA AI CANTIERI OLIMPICI DI LIVIGNO

Livigno, 21 agosto 2025 – Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio
Alessandro Morelli ha visitato questa mattina i cantieri olimpici di Livigno, accompagnato
dal Commissario di Governo e AD di SIMICO Fabio Massimo Saldini, dal Sindaco Remo
Galli e dal Presidente di Livigno Next Luca Moretti.
Il sopralluogo ha toccato il Laghetto Monte Sponda, una delle dighe in materiali sciolti più
grandi d’Europa (203mila mc), che garantirà l’innevamento del comprensorio Mottolino, e il

Viabilità a Sondrio: un'occasione mancata per la Valtellina

Sondrio, 20 agosto 2025 – L’Automobile Club Sondrio esprime profonda amarezza nel constatare che, nonostante le reiterate segnalazioni, richieste e proposte avanzate fin dal 2022, le opere viabilistiche fondamentali per il comprensorio di Sondrio – lo svincolo della Sassella e la tangenziale dei Trippi – verranno, forse, realizzate non prima del 2027, ovvero un anno dopo la conclusione

Attivazione delle Zone a Traffico Limitato temporanee (ZTL Olimpiche) durante le Olimpiadi 2026

Durante i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, saranno predisposte delle misure di viabilità che interesseranno i Comuni del Comprensorio di Bormio attraverso un sistema straordinario di Zone a Traffico Limitato temporanee, definite ZTL Olimpiche.

IL PRESIDENTE FONTANA E L'ASSESSORE SERTORI IN VISITA AI CANTIERI DELLE OLIMPIADI: LE OPERE SARANNO PRONTE IN AUTUNNO

Nel pomeriggio di ieri, il presidente della Regione Attilio Fontana e l'assessore Massimo Sertori hanno raggiunto Bormio per una visita ai cantieri delle opere olimpiche gestiti da Cal, Concessioni Autostradali Lombarde, per conto di Regione Lombardia.

DASH TO CORTINA: Conclusa la seconda giornata che ha attraversato le località di Santa Caterina e Valfurva e Ponte di Legno, all’insegna dello sport e dell’inclusione

Ponte di Legno, 26 luglio 2025 – Entra nel vivo il movimento Dash to, un format ideato da MYM Benefit, azienda che da oltre 30 anni organizza eventi solidali e non solo a sostegno del mondo paralimpico e parasportivo.

Dash to Cortina entra nel vivo: La prima giornata in viaggio da Monza al Passo dello Stelvio, passando da Bormio, all’insegna dello sport e dell’inclusione

Monza, 25 luglio 2025 – Entra nel vivo il movimento Dash to Cortina, un format ideato da MYM, agenzia  che da oltre 30 anni organizza eventi, con un’attenzione particolare anche ad eventi sociali e sostenibili.

Totem, espositori da banco, banner e altri strumenti: territorio e operatori coinvolti verso Milano Cortina 2026

23 luglio 2025 – In vista dei Giochi Olimpici Invernali, APF Valtellina ha realizzato una serie di strumenti di comunicazione fisici e digitali, messi a disposizione gratuitamente sul territorio e in particolare agli operatori. Obiettivi principali: rafforzare l’identità territoriale e favorire un senso diffuso di appartenenza e partecipazione della comunità in vista dell’evento olimpico.

Valtellina verso Milano Cortina 2026: un progetto di promozione territoriale ambizioso e condiviso

7 luglio 2025 – In occasione della conferenza stampa tenutasi oggi in Sala Consiglio di Palazzo Muzio,Davide Menegola, Presidente della Provincia di Sondrio, Loretta Credaro, Presidente della Camera di Commercio di Sondrio ed Evaristo Pini, direttore di APF Valtellina, hanno annunciato e presentatoun articolato piano di comunicazione e promozione territoriale in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Il progetto punta a posizionare la Valtellina come destinazione simbolo dell’evento olimpico, valorizzandone le eccellenze naturalistiche ed enogastronomiche.